Salta al contenuto

La travolgente energia dello Spirit Gospel Choir ha chiuso il ciclo di appuntamenti musicali Note di Natale: melodie per celebrare insieme la magia delle feste, organizzati dall’Ausl di Piacenza per regalare un momento di serenità e condivisione a pazienti, familiari e professionisti che nei giorni scorsi ha fatto tappa a Castel San Giovanni, Bobbio e Fiorenzuola.

Con "Incanto di luce" il nosocomio cittadino si è trasformato nel teatro di un’esibizione musicale coinvolgente che, sotto la guida di Andrea Zermani, musicista, musicologo e direttore della Milestone School of Music di Piacenza, ha emozionato e incuriosito i presenti.

"Questo ciclo di concerti è nato con un motivo speciale: andare oltre alla semplice tradizione e incarnare un pilastro centrale della nostra missione: quella promuovere il benessere psicofisico dei pazienti - ha sottolineato il direttore generale Paola Bardasi in apertura - Il nostro lavoro non si limita alle terapie e ai trattamenti medici: aspiriamo a trasformare l’ospedale in un luogo più accogliente e profondamente umano. Crediamo con determinazione che il benessere emotivo e mentale dei pazienti sia una componente chiave del loro cammino verso la guarigione. In questo contesto, la musica emerge come uno strumento potente e prezioso, capace di infondere bellezza, placare le ansie, dissolvere le paure e donare attimi di sollievo nelle situazioni più difficili”.

"La sanità cura il corpo - ha quindi aggiunto l'assessore alla cultura del Comune di Piacenza Christian Fiazza che ha portato i saluti dell'Amministrazione e del sindaco Tarasconi - ma qui, oggi, andiamo oltre e curiamo l'anima delle persone".

Tra il pubblico a seguire entusiasti il concerto il direttore sanitario Andrea Magnacavallo, il direttore sociosanitario Eleonora Corsalini, direttore amministrativo Marco Chiari, Anna Maria Andena direttore del distretto di Piacenza e il tenente colonnello Arturo Caccetta per l'Aereonautica.

Ultimo aggiornamento

20-12-2024 19:00

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.