Salta al contenuto

Possiamo salvare il nostro Servizio Sanitario Nazionale e garantirne la sostenibilità? È stato questo il quesito al centro dell’ultimo appuntamento con “I mercoledì della medicina” che si è svolto nella cornice di Palazzo Rota Pisaroni. A discuterne con Nino Cartabellotta, il direttore generale dell’Ausl di Paola Bardasi, Giorgio Macellari, Augusto Pagani e Giovanni Volpi.

L’iniziativa, pensata per coinvolgere cittadini, operatori sanitari e amministratori, ha offerto uno spazio di riflessione collettiva e confronto aperto sul presente e il futuro della sanità pubblica italiana.

Il pubblico, numeroso e partecipe, ha avuto l’occasione di interagire direttamente con i relatori. In primo piano, il richiamo al valore della relazione medico-paziente.

L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con il Nucleo provinciale di Piacenza della rete civica #SalviamoSNN istituita dalla Fondazione Gimbe.

Con un approccio divulgativo, ma rigoroso, “I mercoledì della medicina” si confermano come uno spazio prezioso per informare, sensibilizzare e rafforzare il legame tra istituzioni sanitarie e comunità locali. In un’epoca di cambiamenti accelerati e crescenti sfide, la difesa del Servizio Sanitario Nazionale resta una responsabilità collettiva che chiama in causa tutti: decisori, operatori e cittadini.

Ultimo aggiornamento

09-05-2025 10:14

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.