Salta al contenuto

Settembre è il “Mese mondiale Alzheimer” e l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ausl di Piacenza, l'associazione Alzheimer Piacenza, la Galleria Borgo Faxhall e la Famiglia Piasinteina, ha organizzato “Non dimentichiamo chi dimentica”: serie di iniziative e appuntamenti per informare e sensibilizzare sulle patologie e sui disturbi della memoria.

Gli appuntamenti in calendario

Settimana di sensibilizzazione dell'Alzheimer - dal 18 al 24 settembre dalle 9 alle 20

All'interno della Galleria Commerciale Borgo FaxHall saranno esposte in mostra le gigantografie tratte dal libro "Visione Parziale” di Cary Smith Henderson, diario e prima testimonianza diretta di un malato di Alzheimer. La mostra è organizzata dal Consorzio Galleria Commerciale Borgo FaxHall e patrocinata dal Comune di Piacenza.

Giornata mondiale sull'Alzheimer - 21 settembre

L'Azienda Usl di Piacenza, in collaborazione con la Federazione Alzheimer Italia di Piacenza, attiverà tre punti informativi sul territorio: a Piacenza sul Pubblico Passeggio zona Liceo Respighi dalle 8,30 alle 18; a Fiorenzuola nell’area del supermercato Conad (via Einstein, angolo via Cerlesi) sempre dalle 8,30 alle 18; e all’interno del parco della Casa della comunità di Borgonovo dalle 9 alle 13.

Personale sanitario, medici specialisti, psicologi e volontari dell'Associazione Alzheimer Piacenza e dell'Ausl di Piacenza sono a disposizione dei cittadini per dare risposte sulla malattia e sui percorsi attivi nel nostro territorio.

"La memoria perduta" - 30 settembre alle 21

Al Teatro President di via Manfredi, 30 andrà in scena lo spettacolo organizzato dall’Associazione Alzheimer Piacenza Odv epatrocinato dal Comune di Piacenza che narra la vicenda umana dei due scopritori del morbo: Alois Alzheimer, da cui il morbo ha preso il nome e il suo assistente friulano Gaetano Perusini. Biglietto di ingresso € 10.

Malattia di Alzheimer: campanelli di allarme, fattori di rischio e cosa fare - 10 ottobre alle 10

Un momento di approfondimento, aperto alla cittadinanza, per conoscere i segnali della malattia e capire come affrontarli che si svolgerà all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Sant'Eufemia 12/13 con la partecipazione di Pasquale Salvatore Turano, direttore di Geriatria territoriale e dei Centri per i disturbi cognitivi e le demenze.

La locandina delle iniziative

Ultimo aggiornamento

27-09-2023 08:50

Approfondimenti

Notizia18 set 2023
Alzheimer, le iniziative di Ausl e Associazione Alzheimer Piacenza
Tre punti informativi sul territorio: Piacenza, Fiorenzuola e Borgonovo

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.