Salta al contenuto

Dodici persone soccorse per strada, soprattutto per malori legati al caldo, di cui la metà trattate direttamente nel posto medico avanzato collocato a fianco del villaggio, e l’altra metà in Pronto soccorso. Tra questi un uomo con un infarto in corso, che è stato ricoverato in Cardiologia.
È questo il bilancio della mattina di attività "straordinaria" della rete dell’emergenza urgenza 118 durante la partenza da Piacenza del Tour de France. Volontari di Anpas Piacenza e Croce Rossa Italiana - Comitato di Piacenza, insieme ai professionisti del soccorso, hanno presidiato i diversi luoghi di passaggio della manifestazione, a cominciare dal villaggio allestito in viale Malta.
Le diverse squadre si sono occupate dell’assistenza del pubblico e naturalmente erano pronte a intervenire anche per le persone che abitano lungo il percorso cittadino.
Nella giornata l’Azienda ha previsto anche un potenziamento del personale in servizio in Pronto soccorso e nel Centro assistenza e urgenza (Cau): durante la mattino non si sono registrati momenti di particolare afflusso.

Grazie a tutti i volontari, i professionisti e gli operatori della logistica (in totale circa 200 persone) che oggi hanno contribuito a fare sentire Piacenza sicura dal punto di vista sanitario, attuando il piano elaborato dall’Azienda Usl di Piacenza in stretta collaborazione con Anpas e Croce Rossa. Grazie al Polo di Mantenimento pesante nord che ha messo a disposizione lo spazio per allestire il posto medico avanzato in un luogo strategico, proprio a fianco del villaggio del tour.

Grazie a Prefettura, Questura e al Comune di Piacenza che in queste settimane hanno collaborato strettamente con il 118 per la predisposizione e l'applicazione del piano.


Il foto racconto della mattina della partenza del Tour de France da Piacenza dal punto di vista dei soccorsi sanitari sui nostri canali social:
- Facebook
- Instagram

Ultimo aggiornamento

01-07-2024 16:43

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.