Salta al contenuto

Un'importante giornata di formazione trasformerà Piacenza in un centro di eccellenza per lo studio e l'aggiornamento sulle infezioni nei pazienti ematologici. L'evento, intitolato "Focus sulle infezioni nel paziente ematologico: discussione a 360°", si terrà mercoledì 24 settembre nella sala conferenze Ennio Arzani all’ospedale di Piacenza (Cantone del Cristo).

L'iniziativa, promossa da Filippo Trapani, direttore di Malattie infettive di Piacenza, riunirà esperti da tutta Italia: infettivologi, microbiologi, farmacologi ed ematologi collaboreranno per affrontare una delle sfide più complesse nella cura di questi pazienti.

“Le infezioni – sottolinea il professionista - sono una delle principali cause di complicazioni e mortalità, sia a causa della malattia stessa sia dei trattamenti come la chemioterapia o il trapianto di cellule staminali. Il programma affronterà le tematiche attuali di maggiore rilevanza clinica e scientifica: dalle nuove frontiere della diagnostica microbiologica alla farmacocinetica degli antifungini, dall’epidemiologia delle infezioni nel paziente fragile alle strategie di profilassi e stewardship antimicrobica. Il taglio pratico e multidisciplinare dell’evento sarà arricchito dalla presentazione di casi clinici, che stimoleranno la riflessione sull’applicazione delle evidenze scientifiche nella pratica quotidiana. Questo congresso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e condivisione tra esperti e professionisti del settore, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulle sfide infettivologiche in ematologia e di favorire l’adozione delle migliori pratiche cliniche”.

Il convegno, moderato dal dottor Trapani e dal direttore del dipartimento Onco-ematologia e di Ematologia e Centro trapianti, Daniele Vallisa, sarà strutturato con sessioni frontali, discussioni interattive e analisi di casi clinici, e offrirà ai professionisti sanitari una panoramica completa e aggiornata delle strategie più efficaci per una diagnosi tempestiva e una gestione multidisciplinare. L'obiettivo è favorire un confronto concreto e costruttivo tra specialisti per migliorare gli esiti clinici. La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi e consultare i dettagli completi, è possibile visitare il sito del provider ProEventi.

Ultimo aggiornamento

09-09-2025 14:50