Contenuto
Presentato oggi il secondo appuntamento di Per un futuro in salute, una serie di incontri promossi dal distretto di Ponente dell'Azienda Usl di Piacenza, dal Comune di Castel San Giovanni e dal Centro sociale ricreativo culturale castellano. L'incontro si terrà lunedì 24 marzo, con ritrovo alle 16.30 all'ingresso dell'ospedale di Castel San Giovanni, per una camminata che porterà i partecipanti fino al Centro sociale di viale Amendola 29/a.
Tema dell'incontro: la salute del cuore.
“Il comune di Castel san Giovanni– ha dichiarato il sindaco Valentina Stragliati - è orgoglioso di aver patrocinato questa bella iniziativa. Tutto ciò che va nella direzione della prevenzione è fondamentale per la nostra comunità”. Un impegno importante per il benessere dei cittadini, che si concretizza anche con momenti di condivisione e riflessione sulla salute.
“Siamo molto felici – ha commentato Giuseppe Magistrali, direttore del distretto di Ponente dell'Azienda Usl di Piacenza - di aver accolto l'invito del Centro sociale ricreativo culturale di Castel San Giovanni. Questa iniziativa non è solo un incontro, ma un’opportunità concreta per rendere i servizi sanitari più vicini ai cittadini. Attraverso attività come questa, vogliamo avvicinare la comunità alle tematiche della salute, offrendo occasioni di educazione e informazione che possano davvero fare la differenza nella vita quotidiana delle persone”.
Il direttore ha poi proseguito evidenziando come il progetto si inserisca perfettamente in una visione più ampia di salute territoriale: “ Ogni incontro come quello di lunedì prossimo è l’occasione per abbattere le barriere fisiche e culturali che a volte separano le persone dai servizi di cui potrebbero beneficiare. Solo così, attraverso un coinvolgimento diretto e attivo della comunità, possiamo davvero fare della prevenzione una priorità condivisa”.
Il secondo incontro, che avrà come tema la salute del cuore, si distacca dal tradizionale incontro con l'esperto, puntando invece sulla costruzione di un’esperienza condivisa. Sarà Guido Rusticali, direttore della Riabilitazione cardiologica della val Tidone, il relatore di questo incontro, che vedrà anche la partecipazione del Sindaco, dell'assessore Elena Galli e del direttore del distretto Magistrali.
“Oltre ad affrontare la salute del cuore – sottolinea Rusticali - uno dei temi centrali dell'incontro sarà la prevenzione alla fragilità, un aspetto sempre più rilevante man mano che la popolazione invecchia. L'appuntamento sarà anche un'opportunità per far conoscere i servizi della nostra unità di Riabilitazione cardiologica, che ogni anno offre oltre 10.600 prestazioni ambulatoriali. Non si tratta solo di curare, ma di aiutare le persone a vivere meglio, prevenire e gestire i fattori di rischio, migliorando la qualità della vita. La prevenzione è il miglior strumento che abbiamo per combattere la fragilità, fisica e psicologica, e l'incontro sarà un’occasione per costruire una cultura della salute più consapevole e partecipata”.
“Siamo orgogliosi - ha concluso Paolo Brega, presidente del Centro sociale ricreativo culturale di Castel San Giovanni - di poter ospitare eventi così significativi per la salute pubblica. Per noi è molto gratificante avere il ruolo di divulgatori di queste attività, soprattutto quando si tratta di salute, una priorità per la terza età".
L'incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.