Salta al contenuto

Presentato oggi un nuovo incontro del ciclo Per un futuro in salute, promosso dal distretto di Ponente dell’Azienda Usl di Piacenza, dal Comune di Castel San Giovanni e dal Centro sociale ricreativo culturale castellano, con il sostegno della Fondazione Piacenza e Vigevano.

L’appuntamento è in calendario per lunedì 19 maggio alle ore 16.30 nel Salone sociale di viale Amendola 29/b. Tema dell’incontro: “La prevenzione e la cura dei disturbi cognitivi: il sostegno alle famiglie”.

“Il Comune di Castel San Giovanni – ha dichiarato l’assessore Elena Galli – è orgoglioso di sostenere iniziative che promuovono la salute in ogni sua forma, anche nei momenti più delicati della vita. Parlare di disturbi cognitivi significa riconoscere una realtà che tocca tante famiglie e offrire loro strumenti concreti per affrontarla”.

Un impegno che parte dalla consapevolezza e che trova forma in occasioni pubbliche di dialogo e approfondimento, grazie alla collaborazione tra professionisti sanitari e realtà sociali attive sul territorio.

“Siamo molto lieti – ha aggiunto Giuseppe Magistrali, direttore del Distretto di Ponente dell’Azienda Usl di Piacenza – di poter sostenere un incontro che mette al centro non solo l’aspetto clinico dei disturbi cognitivi, ma anche il ruolo fondamentale della rete sociale. La prevenzione non è solo diagnosi precoce: è anche ascolto, vicinanza e condivisione con chi affronta queste sfide ogni giorno”.

Relatore dell’incontro sarà il dottor Salvatore Turano, direttore della Geriatria territoriale e del Consultorio per il deterioramento cognitivo dell’Azienda Usl di Piacenza, che ha anticipato: “Il tema principale dell’incontro sarà la cura, intesa come presa in carico della persona con disturbi neurocognitivi nell’ambito di tutte le opzioni terapeutiche possibili, a partire dalla prevenzione fino alle opportunità più innovative, rimanendo però anche concretamente aggangiati alla gestione del paziente nella pratica clinica quotidiana, cercando di mettere a fuoco l’importanza del nostro contributo nel “mondo reale” e quali sono le opportunità presenti sul nostro territorio”.

Nel corso dell’incontro interverranno anche gli specialisti dell’Azienda Usl Concetta Rutigliano, Andrea Albasi ed Eliana Palermo. Accanto a loro, i rappresentanti dell’associazione La Ricerca, attiva con gruppi di mutuo aiuto dedicati ai familiari di persone affette da disturbi cognitivi, Itala Orlando e Anna Papagni.

Il confronto tra esperti, associazioni e istituzioni locali offrirà ai cittadini uno spazio aperto per discutere, comprendere e affrontare insieme una delle principali sfide sanitarie e sociali legate all’invecchiamento della popolazione.


Presenti alla conferenza stampa anche Maria Rosa Sturaro, Infermiera della Casa della Comunità di Borgonovo Val Tidone e del Centro di ascolto per la demenza (Cade), Elena Gardella, presidente del Centro socio ricreativo culturale castellano e Silvia Castagna, responsabile Ufficio di Piano.

L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

Ultimo aggiornamento

16-05-2025 09:46

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.