Salta al contenuto

Piacenza si prepara ad accogliere, il prossimo 10 maggio 2025, un appuntamento di primo piano per la comunità scientifica italiana: la seconda edizione dell’Emilia Allergy Meeting, congresso nazionale dedicato alle “Controversie” in allergologia.

L’evento, che si terrà al Best Western Park Hotel, riunirà medici, biologi, infermieri e tecnici sanitari di laboratorio di tutto il nord Italia, per una giornata di aggiornamento e confronto su alcuni dei temi più attuali della disciplina: dall’uso dei farmaci biologici nell’asma grave alla diagnostica molecolare, fino all’angioedema ereditario, al nuovo nomenclatore regionale 2024 e alla medicina di genere in ambito allergologico.

Il programma prevede sette sessioni scientifiche e punta su un format interattivo, che favorisce il dialogo tra i partecipanti e la discussione critica tra specialisti con posizioni anche differenti. Un’impostazione pensata per stimolare riflessione e confronto, in linea con i principi della evidence based practice (EBM - EBN - EBP), sempre più centrali nella pratica clinica quotidiana.

Accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (Agenas), il congresso è aperto a professionisti appartenenti a diverse discipline: allergologia e immunologia clinica, dermatologia e venereologia, pediatria, otorinolaringoiatria, medicina generale e malattie dell’apparato respiratorio.

Alla guida scientifica dell’iniziativa Silvia Peveri, responsabile Allergologia dell'Azienda Usl di Piacenza, affiancata da Erminia Ridolo e Laura Bonzano per la segreteria scientifica.

Ultimo aggiornamento

09-05-2025 16:07

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.