Contenuto
Da anni il Piacenza Jazz Fest propone un calendario di eventi, itineranti e di altissima qualità, che coinvolgono proprio tutti. A partire dai jazzofili, ma non solo. Gli appassionati di musica, i curiosi, le scuole. Oggi pomeriggio Claudio Comini (narratore) e Guido Bombardieri (sassofono), dopo una mattinata a contatto con gli studenti, hanno portato "Fiabe in jazz" nel reparto di Pediatria dell'ospedale di Piacenza. Trenta minuti ipnotici, durante i quali i bambini presenti sembravano rapiti da un tipo di narrazione (rigorosamente "in jazz") intrisa di simpatica e mai pedante pedagogia. Una mezz'ora particolare. Un quieto successo, verrebbe da dire, applaudito anche dal professor Giacomo Biasucci, direttore del dipartimento Salute donna, infanzia e adolescenza di Piacenza, Carlotta Granata ed Eliana Tripolini, coordinatrici rispettivamente di Pediatria e Pronto soccorso pediatrico. E così il Jazz Fest ha aperto questo nuovo weekend in modo originale, dedicando arte anche ai destinatari (solo teoricamente) più lontani.