Contenuto
Questa Azienda intende contrastare, all’interno delle proprie strutture, potenziali fenomeni corruttivi attraverso la predisposizione di un adeguato sistema di prevenzione che abbia la trasparenza tra i suoi assi portanti.
Per questo, all’interno del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), il documento programmatico della pubblica amministrazione introdotto dal decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 - convertito in legge 6 agosto 2021, n. 113 - circa l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è prevista una sottosezione denominata “Rischi corruttivi e trasparenza”, di durata triennale, ma aggiornata annualmente, nella quale vengono individuati - tra gli altri - gli obiettivi strategici di prevenzione della corruzione e della trasparenza, le aree a rischio e le misure di prevenzione.
In questa ottica, al fine di consentire ai cittadini e alle associazioni portatrici di interessi collettivi di partecipare a tale percorso, si avvia la fase di consultazione pubblica preventiva per l’aggiornamento della Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) dell’Azienda Usl di Piacenza.
La procedura di consultazione è quindi finalizzata a raccogliere osservazioni e proposte da parte dei citati soggetti.
Si invitano tutti i soggetti destinatari del presente invito a trasmettere le proprie proposte, osservazioni o integrazioni entro il 20 febbraio 2025 all’indirizzo di posta elettronica rpct@ausl.pc.it, mediante la compilazione del modulo sottostante.
I documenti sono consultabili, nella Sezione Amministrazione Trasparente:
- Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio 2023-2025 - Sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza – aggiornamento 2024 e allegati
- Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio 2023-2025 - Sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza e allegati
- Disposizioni generali --> Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Altri contenuti --> Prevenzione della corruzione
Si ringraziano anticipatamente tutti coloro che contribuiranno alla redazione del documento.