Contenuto
Stefano Fugazzi, direttore Servizi per l’accesso e relazioni con l’utenza, ha presentato oggi all'auditorium di Confindustria Piacenza un incontro rivolto a tutti gli operatori del servizio. L’obiettivo è stato quello di fare il punto della situazione su tutto ciò che riguarda un settore nevralgico dell’Azienda Usl di Piacenza, compresa una rendicontazione sulle attività di front-office e back-office relativa all’anno 2023 e uno sguardo ai tanti progetti dell’anno in corso.
Servizi per l’accesso e relazione con l’utenza – anche conosciuta con il nome di Saru – afferisce al dipartimento di Pianificazione controllo e accesso, ed è stata istituita a giugno 2022 per ridefinire, uniformare e semplificare le funzioni del front-office aziendale e ottimizzare il coordinamento tra i servizi amministrativi deputati all’accesso e quelli deputati all’accoglienza e all’informazione dei cittadini. Si tratta del servizio inter-distrettuale più numeroso dell’intera Azienda: all’incontro erano presenti un centinaio di dipendenti (126, al momento, quelli in servizio).
Si è trattato del primo confronto di questo tipo dal 2018 a oggi. Un appuntamento che ha preso spunto dal grande lavoro svolto dall’unità operativa rispetto al catalogo dei prodotti e al manuale della qualità.
Tanti i punti illustrati; dal focus sulla trasparenza e l’anticorruzione a quelle transizioni organizzative che hanno registrato l’arrivo di alcuni nuovi referenti. Presentata anche l’unità operativa sotto il punto di vista organizzativo e delle azioni svolte nell’anno 2023. L’attenzione è stata posta, fra le altre cose, al potenziamento dell’Ufficio estero, la formazione specifica degli operatori di piazzale Milano, le tante attività di sportello, il miglioramento dell’accesso tramite web e portali, il portale per il Cambio del medico, il portale Urp.
Presenti per l’occasione anche Marco Chiari, direttore amministrativo, e Filippo Celaschi, direttore dipartimento Pianificazione, controllo e accesso.