Salta al contenuto

Le recenti novità normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituiti dalla Legge 215/2021 prima e dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 poi hanno apportato fondamentali modifiche all’assetto della salute e sicurezza sul lavoro, anche nei luoghi di scuola.

Per approfondire questi temi, il servizio di Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro dell’Azienda Usl di Piacenza ha organizzato un seminario rivolto ai dirigenti scolastici di ogni ordine e grado della provincia di Piacenza e ai responsabili di Prevenzione e Protezione (RSPP) degli istituti, con il supporto dei professori Stefano Angelillo e Bruno Sozzi.

L’incontro si terrà a Piacenza a piazzale Milano, martedì 21 ottobre, dalle 9.30 alle 11.30, nella Città della Salute e della Comunità, Sala Formazione Dipartimento Sanità Pubblica (quinto piano).

“ L’obiettivo è quello di rimarcare l’importanza della cultura della prevenzione, anche in un ambiente specifico come il setting scolastico. Sarà inoltre l’occasione per evidenziare gli aspetti legati agli adempimenti relativi ai percorsi di formazione scuola-lavoro e le potenzialità e criticità relative ai nuovi aspetti” sottolinea Alfredo Gabriele Di Placido, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro dell’Ausl di Piacenza.

Durante l’incontro saranno illustrate le principali novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni, tra cui l’introduzione del corso di formazione obbligatorio per i datori di lavoro.

L’evento si propone come momento di riflessione condivisa e di aggiornamento professionale per rafforzare l’impegno delle scuole nella tutela della salute e sicurezza di studenti e personale.

Ultimo aggiornamento

20-10-2025 10:59