Salta al contenuto

È stato un momento emozionante per mamme e bambini, uniti nel magico gesto dell’allattamento, quello che ha animato la mattinata promossa dall’Azienda Usl di Piacenza, in collaborazione con il Centro per le famiglie del Comune di Piacenza, in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento (SAM).

La Galleria del Sole di Piacenza si è trasformata in uno spazio di condivisione, gioco e informazione, aperto a mamme, famiglie e a tutta la cittadinanza, per riscoprire il valore del sostegno reciproco nei primi mesi di vita di un bambino. La giornata è iniziata con un’attività interattiva condotta dalle ostetriche dell’Azienda: un originale Gioco dell’oca a tema, pensato per offrire ai partecipanti uno spazio pratico e coinvolgente per confrontarsi e imparare, anche in modo ludico, sull’allattamento come gesto di cura e di squadra.

A seguire il momento clou dell’iniziativa: un flash mob simbolico in cui tutte le mamme presenti hanno allattato contemporaneamente i loro bambini, indossando una maglietta bianca, a testimoniare il legame profondo tra famiglie, operatori sanitari e comunità.

Durante tutta la mattinata i presenti hanno potuto raccogliere informazioni e confrontarsi ai numerosi punti informativi, con professionisti dell’Azienda e del Centro per le famiglie pronti a offrire supporto e materiali dedicati a salute nei primi mille giorni, supporto emotivo alla nascita, alimentazione complementare, rapporto tra allattamento e ambiente, spazio mamma-bambino nei primi tre mesi di vita, servizi comunali e al programma “Nati per leggere”.

La giornata è stata festeggiata anche in Pediatria e neonatologia diretta da Giacomo Biasucci. “Allattare è un atto che fa bene – hanno sottolineato il professionista – non solo al bambino e alla mamma, ma all’intera comunità. Giornate come queste ricordano che nessuna donna deve sentirsi sola: la rete c’è e cresce con il contributo di tutti”.

L’iniziativa si inserisce nella Settimana per l’allattamento materno (SAM), che ogni anno coinvolge enti, operatori sanitari e istituzioni di tutto il mondo per sensibilizzare sull’importanza dell’allattamento e promuovere azioni concrete di sostegno. Il tema di quest’anno è stato definito dalla World Alliance for Breastfeeding Action (WABA), un’alleanza globale impegnata nella tutela e promozione dell’allattamento, ispirata alla Dichiarazione degli Innocenti e alla Strategia globale per l’alimentazione dei neonati e dei bambini dell’OMS e dell’UNICEF.


Ultimo aggiornamento

19-09-2025 15:40