Salta al contenuto

In occasione dell’H-Open Week promossa da Fondazione Onda, anche l’Azienda Usl di Piacenza aderisce con un’iniziativa dedicata alle donne, per aumentare la consapevolezza sui fattori di rischio vascolare legati all’assunzione di terapia ormonale.

Il 29 settembre dalle 16 alle 18 e il 2 ottobre dalle 14.30 alle 16.30, sarà attivo un servizio gratuito di counseling telefonico con il professore Davide Imberti, direttore di Medicina interna e responsabile del Centro trombosi dell’ospedale di Piacenza. Il numero da contattare è 0523.302578.

Il colloquio sarà l’occasione per chiarire i principali fattori di rischio tromboembolico venoso – come familiarità, predisposizione genetica e stili di vita – e per comprendere meglio le eventuali controindicazioni legate alla terapia ormonale nelle diverse fasi della vita di una donna.

Il rischio di trombosi venosa profonda o embolia polmonare può aumentare durante l’assunzione della pillola contraccettiva o in menopausa, in presenza di condizioni predisponenti. Avere informazioni corrette, aggiornate e personalizzate aiuta a fare scelte più consapevoli, in dialogo con il proprio medico.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Azienda Usl per la promozione della salute delle donne, attraverso attività di prevenzione, ascolto e presa in carico.



Ultimo aggiornamento

21-09-2025 19:33