Contenuto
“Spuntiamola!” è lo slogan scelto dalla Regione Emilia-Romagna per la campagna di sensibilizzazione contro la diffusione delle zanzare ma anche il titolo di due importanti incontri gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza per fornire informazioni utili, consigli pratici e aggiornamenti sulle strategie di prevenzione.
L'iniziativa è organizzata dai Comune di Piacenza in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Ausl di Piacenza e Infoambiente (CEAS del Comune di Piacenza) nell'ambito del progetto educativo di sistema regionale Contrasto alla diffusione delle zanzare e altri insetti, in attuazione del programma regionale triennale di informazione ed educazione alla sostenibilità (INFEAS) gestito dalla commissione tecnica regionale Educazione alla sostenibilità dell'Agenzia regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia dell’Emilia-Romagna (ARPAE).
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 24 settembre 2025 alle 17.45 al salone parrocchiale di Borgotrebbia (via Trebbia 89). Il secondo si terrà giovedì 25 settembre alle 20.45 al salone parrocchiale di Besurica (via Braille 2).
A Piacenza gli esperti spiegheranno quali specie di zanzara sono presenti sul territorio, quali rischi sanitari comportano e soprattutto quali azioni concrete possono adottare i cittadini: dalla riduzione dei ristagni d’acqua nei giardini all’uso corretto di prodotti larvicidi, fino alle attività di prevenzione messe in campo dal Comune nelle aree pubbliche.
L’obiettivo è costruire una strategia condivisa per ridurre l’impatto delle infestazioni, in linea con il messaggio promosso dal portale regionale www.zanzaratigreonline.it: conoscere, prevenire, proteggere.