Sala sollievo
Un luogo di dignità e intimità nel fine vita
All’interno del Pronto soccorso dell’ospedale di Piacenza è attiva la Sala sollievo, uno spazio dedicato alle persone che giungono in condizioni di fine vita.
È nata dal desiderio di preservare la dignità del paziente, evitando cure non appropriate, e di offrire ai familiari un luogo intimo, lontano dal rumore, dal sovraffollamento e dalle luci artificiali tipiche del pronto soccorso.
La Sala è aperta ai familiari 24 ore su 24, senza limiti numerici, ed è gestita da medici, infermieri e operatori socio-sanitari secondo un percorso assistenziale dedicato. Tutti i professionisti coinvolti hanno seguito una formazione specifica in comunicazione e supporto al fine vita, con la collaborazione della rete di cure palliative.
Non ci sono monitor o apparecchiature cliniche: al loro posto un grande murales, realizzato da un’infermiera del reparto, che rappresenta il passaggio e l’attesa. Gli arredi, donati dall’associazione Il Pellicano Piacenza Onlus, sono stati scelti per ricreare con piccoli dettagli l’atmosfera accogliente di una casa.
La Sala sollievo garantisce silenzio, intimità, ascolto e accompagnamento in un momento delicato e prezioso, accogliendo pazienti e famiglie con rispetto e umanità.
Rassegna stampa
- Sala del Sollievo, la presentazione giovedì 10 novembre
- È nata la Sala del Sollievo, "per dare dignità al fine vita"
Presentazione ufficiale al World Hospital Congress di Ginevra (10-13 novembre 2025)
Il progetto “Sala Sollievo” è presentato come e-poster nell’ambito del 48° World Hospital Congress, in programma a Ginevra dal 10 al 13 novembre 2025. Consulta l'abstract.