Ricette smart e sane
Donne unite per la salute e la prevenzione, con ricette sane e gustose
In occasione dell’evento Gusta la prevenzione, la salute è nel piatto promosso dalla Breast unit dell'Azienda Usl di Piacenza in collaborazione con Armonia onlus, Coldiretti Piacenza e Coldiretti donne impresa piacenza, sono state raccolte ricette creative e equilibrate.
Insalatona colorata
di Annalisa e Roberta
Ingredienti
- sedano
- radicchio rosso
- finocchio
- arancia
- gherigli di noci
- pinoli
- scaglie di grana
- olio
- sale
- limone
Procedimento
Lavare le verdure, sbucciare l’arancia, sgusciare le noci. Mescolare il tutto con olio e limone e aggiungere le scaglie di grana. Rimischiare tutto e servite.
Sformatini di polenta, spinaci e formaggio
di Annalisa
Ingredienti
- polenta
- spinaci
- formaggio (tipo toma piemontese)
- burro
- latte
- uova
- sale
- pepe
Procedimento
Lavorate la polenta appena riscaldata con il latte, fino a renderla piuttosto malleabile. Sia nel caso in cui decidete di utilizzare gli spinaci freschi o gli spinaci surgelati, il procedimento è il medesimo. Vanno puliti o strizzati e poi cotti in una padella antiaderente con poco sale e nessun condimento per almeno 8-10 minuti, finché non saranno teneri. Incorporate gli spinaci ben strizzati alla polenta tiepida e mescolate energicamente. Aggiungete le uova, e qualche cubetto di formaggio. Regolate di sale e di pepe e mescolate di nuovo. Imburrate 4 stampini monoporzione e versate il composto di polenta e spinaci premendo con il dorso di un cucchiaio. Ultimate gli sformatini affondando ancora qualche cubetto di formaggio in ognuno. Infornate in forno Servite gli sformatini caldissimi.
Saccottini di verza
di Lisetta Laini
Ingredienti
- 4 foglie di cavolo verza
- 1 patata già lessata (media grandezza)
- 100 gr ceci già lessati
- qualche oliva
- olio extra vergine d'oliva q.b.
Procedimento
Sbollentare le foglie di cavolo verza, togliere la parte centrale più dura. Preparare la farcia mettendo ceci, patate, olive e un giro d'olio evo in un mixer e frullare il tutto. Mettere un paio di cucchiai di ripieno per ogni foglia e chiudere a saccottino. Disporre i fagottini in una teglia leggermente unta con olio evo e spolverare a piacere con pangrattato. Cuocere in forno 200 gradi per 15/20 minuti
Straccetti di pollo con verdure
di Claudia
Ingredienti
- ingredienti
- petto di pollo
- zucchina
- carota
- cipolla
- olio extravergine d’oliva
- limone
- farina 00
Procedimento
Lavare bene le verdure, tritate molto finemente la cipolla, la carota e la zucchina. Tagliate il petto di pollo a striscioline. Mettete tutti gli straccetti di petto di pollo in una ciotola capiente e aggiungete la farina, l’olio, il limone e il sale poi mescolate bene con le mani in modo che gli straccetti di pollo si infarinino completamente. Mettete in una pirofila con un filo d’olio e cuocete.
Pisarei con crema di piselli
di Claudia
Ingredienti
- farina
- pane grattato
- acqua
- sale
- piselli
Procedimento
Impastare la farina e il pane grattato con l’acqua calda e un pizzico di sale, prepara le striscioline e fai i pisarei. Metti in ammollo piselli secchi, fai cuocere. Dopo averli scolati frulla i piselli e aggiungili ai pisarei cotti.
Frittata di carciofi
di Giovanna
Ingredienti
- 4/5 carciofi
- acqua
- limone
- 5 uova
- sale
- olio
- prezzemolo
Procedimento
Prendere 4/5 carciofi (togliere le foglie dure, tagliarli a spicchi) metterli in una ciotola con acqua e limone. Nel frattempo, sbattere 5 uova con un pizzico di sale. Prendere gli spicchi di carciofi e metterli in padella con olio extravergine e farli appassire, a questo punto aggiungere le uova sbattute, a metà cottura con un piatto girare la frittata. Spolverizzare di prezzemolo.
Pasta zucchine e tofu
di Ida
Ingredienti
- penne
- 2 belle zucchine
- 1 limone non trattato
- 300 g di tofu circa
- pepe qb
- menta qb
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- olio evo
- aglio (facoltativo)
- sale qb
Procedimento
Taglia le zucchine a rondelle sottili e falle cuocere in un soffritto di aglio e olio. Frulla il tofu con il pepe, la scorza di limone, il lievito alimentare e quanta acqua della pasta, servirà ad ottenere una crema liscia e morbida. Quando le penne saranno pronte, condiscile con le zucchine, la crema di tofu e la menta fresca tritata.
Crostatina di cavolo cappuccio viola e pinoli
di Alessandra Burzoni
Ingredienti
- 150gr farina
- 40gr olio evo spremuto a freddo da olive taggiasche (piccolo produttore)
- 50gr cavolo viola frullato
- 10gr farina di mandorle
- sale qb
- acqua qb
- erbe a piacere, rosmarino, timo...
- mescolare farina olio sale e le erbe tritate e il cavolo frullato.
- stendere impasto con mattarello e foderare stampo da crostata o crostatine. lasciare riposare in frigorifero
- per il ripieno
- 150gr cavolo cappuccio rosso
- olio evo taggiasche qb
- aglio
- peperoncino (facoltativo)
- pinoli tritati tostati in padella
- sale qb
Procedimento
Far insaporire il cavolo lavato e tagliato finemente con olio aglio e sale in padella. Tostare i pinoli in altra padella. Farcire la base o le basi delle crostatine con il ripieno ottenuto e cuocerle a 180gr per circa 30 min. Servire con i pinoli tostati sopra. Buona anche fredda. È completamente vegana e senza lattosio.
Polpette di melanzane di nonna Lolly
di Olimpia Sorrentino
Ingredienti (per 20 polpettine)
- 500gr di melanzane
- 150gr di pane raffermo
- 80gr di parmigiano reggiano dop
- 1 uovo
- Pangrattato
- olio di arachidi
- basilico
- sale
- pepe
- pinoli e uvetta (facoltativi)
Procedimento
Lavare bene le melanzane e eliminare il calice, tagliarle prima strisce e poi a cubetti, metterle in una pentola e coprirle con l'acqua, far bollire per 10'minuti. Raccogliere in una ciotola e lasciare intiepidire. Tagliare il pane a dadini e ammorbidirlo nell'acqua, lasciare a bagno per 15'minuti, poi strizzare bene e sbriciolare con le mani. Strizzare bene le melanzane e fare un battuto non troppo fine, unire al pane insieme al parmigiano grattugiato, sale, pepe e infine l'uovo. Amalgamare il tutto con le mani, formare le polpette e farle, rotolare nel pangrattato, lasciare riposare in frigo per 10'minuti circa. Friggere le polpette in olio di arachide ben caldo per 3/4minuti, scolare su carta da cucina e servire calde con il basilico sminuzzato, buon appetito. Nonna Lolly.
Vellutata di zucca con chips di cavolo nero
di Elisa Rossi
Ingredienti
- penne
- 1 zucca piccola
- 2 patate
- 1 cipolla media
- olvio evo
- cavolo nero
- sale
- spezie
- amido di mais se necessario
Procedimento
In una pentola con acqua e sale far cuocere tutte le verdure insieme fi no a quando si possono infilzare con la forchetta. Una volta che tutte le verdure sono cotte scolare un po’ di acqua e frullare il tutto. Una volta frullata tutta la verdura si può preparare il cavolo nero. Tagliare le foglie di cavolo nero in quadrotti, condire con un fi lo di olio evo e spezie a piacere, disporle in modo ordinato in una teglia da forno. Lasciare in forno a 180° per pochi minuti). Una volta pronte risulteranno croccantissime. Ultimare la cottura della vellutata per alcuni minuti così da asciugare l’acqua in eccesso per raggiungere la giusta densità. Servire la vellutata e guarnire con un fi lo di olio a crudo e le chips di cavolo nero.
Bocconcini di pollo alle mandorle e zucchine
di Ilenia
Ingredienti
- petto di pollo g. 400
- aglio 1 spicchio
- brodo vegetale 1 mestolo
- mandorle q.b.
- zucchine 2
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
Per prima cosa tagliare il petto di pollo a tocchetti. Versare 3/4 cucchiai di olio evo in una padella e far rosolare l’aglio schiacciato. Nel momento in cui l’aglio prende colore e diventa dorato toglierlo dalla pentola. Versare il pollo e farlo rosolare per bene su tutti i lati. Versare le zucchine lavate, tagliate a tocchetti e aggiungere un mestolo di brodo vegetale precedentemente preparato con sedano, carote, patata cipolla e pomodoro. Far consumare il brodo, aggiustare di sale e pepe, ed infine aggiungere le mandorle a tocchetti e servire caldo.
Piadina Mimosa con farina di ceci
di Enrica
Ingredienti
- 200gr farina di ceci
- 355gr acqua
- 10gr olio di oliva
- 1 pizzico di sale fino
- la farcitura che più vi piace
Procedimento
Metti la farina di ceci in una ciotola capiente, poi aggiungi un pizzico di sale e versa a filo l’acqua (temperatura ambiente) mescola bene con una frusta. Ottenuta una pastella omogenea coprite la ciotola e lasciate riposare per una mezz’oretta in frigorifero. Riprendete la ciotola, rimescolate il composto aggiungi olio. Fate riscaldare una padella antiaderente, fiamma al mimino, passate l’interno della padella con una spennellata di olio, versate un mescolo d’impasto in padella, fate roteare in modo che l’impasto si distribuisca su tutta la superficie. Quando si creano le bollicine è pronta per essere girata, un paio di minuti e la piadina è pronta per essere farcita
Vellutata Primavera
di Enrica
Ingredienti (per 2 persone)
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 porro
- 1 gamba di sedano
- 1 patata
Procedimento
Dopo aver sbucciato e lavato le verdure tagliarle a pezzettoni e metterle in pentola. Aggiungere un pizzico di sale, ricoprirle con acqua e far bollile per 15 minuti circa. Utilizzando il frullatore ad immersione, frullare le verdure così da trasformarle in una cremosa vellutata. Impiattare con l’aggiunta di una spolverata di grana padano, un filo d’olio evo e qualche crostino pane.
Insalata Golosa
di Enrica
Ingredienti (per 2 persone)
- 1 finocchio
- 1 arancia
- olive
- filetti d’acciuga
Procedimento
Tagliare in fettine sottili il finocchio, sbucciare e tagliare l’arancia, aggiungere le olive e i filetti d’acciughe. Condire con sale, olio e un pizzico di pepe.
Zucca al forno
di Enrica
Ingredienti
- zucca
- sale
- erbe aromatiche (origano, alloro, rosmarino, salvia)
Procedimento
Tagliare la zucca a fette e dopo averla lavata infornarla per 30 minuti con sale ed erbe aromatiche.
Cipolle farcite al cartoccio
di Lorenza Ghizzoni
Ingredienti
- 4 cipolle bianche
- 10 funghi champignon
- prezzemolo
- sale
- pepe
- vino bianco
Procedimento
Tagliare ciascuna delle 4 cipolle bianche in 4 grosse rondelle, inserire tra le rondelle i funghi champignon puliti e tagliati longitudinalmente., spolverizzati con prezzemolo, sale e pepe. Mettere le cipolle farcite nei cartocci di alluminio con olio e 1 cucchiaino di vino bianco, nel forno caldo per 45 minuti.
Insalatona primaverile
di Federica
Ingredienti
- radicchi misti freschi
- 2 uova sode
- noce tritata
- olio extravergine di oliva
- sale
- 2 fette di pane integrale
Procedimento
Aggiungete tutti gli ingredienti sopraelencati ad una zuppiera, condite con olio extravergine di oliva italiano e accompagnate il tutto con del pane integrale.
Schiacciata di broccoli
di Roberta
Ingredienti
- broccoli
- olio
- spicchio d’aglio
- filetti di acciughe
- grana grattugiato
- pane grattato
- latte
- sale
- pepe
- uova
Procedimento
Dopo aver pulito i broccoli, lavati e sbollentati, ripassare in padella con olio, spicchio d’aglio e i filetti di acciughe. Dopo che si sono insaporiti toglierli dal fuoco e schiacciarli con una forchetta. A parte preparate una pastella con uova, grana grattugiato, pane grattugiato, latte, sale, pepe. Deve avere la consistenza di una besciamella, poi aggiungete i broccoli schiacciati mettete in una pirofila e cuocete in forno.
Terrina invernale
di Roberta
Ingredienti
- uova
- patate
- finocchio
- porro
- olio
- grana grattugiato
- noce moscata
- a piacere cotto a cubetti
Procedimento
Sbollentare le patate e i finocchi a tocchetti. Mettere le verdure cotte in una terrina e farle raffreddare, aggiungere un porro affettato sottile e condire con l’olio il sale e noce moscata. Trasferire le verdure in una teglia unta con olio e spolverare con il grana grattugiato, poi infornare fino a quando saranno gratinate. A piacere aggiungere il cotto a cubetti al composto prima di cuocere.
Caponet
di Manuela
Ingredienti
- 16 foglie di cavolo verza
- 150 gr carne tritata
- 100 gr salame cotto
- 80 gr burro
- 2 uova
- prezzomolo
- 1 spicchi d'aglio
- parmigiano grattuggiato
- sale
- mollica di pane ammorbidita nel latte
Procedimento
Scottare in acqua bollente salata le foglie di verza, scolarle e stenderle su un telo pulito. Tritare il prezzemolo con lo spicchio d'aglio. Tritare il salame cotto e unire la carne tritata. Mettere in una terrina carne e salame tritati, parmigiano, uova e mollica di pane precedentemente ammorbidita nel latte. Mescolare bene fino ad amalgamare gli ingredienti. Formare dei piccoli cilindri con il ripieno e disporli su ogni foglia di verza, a forma di involtino. Mettere i caponet ottenuti in una pirofila imburrata, spolverare con parmigiano grattuggiato e infornare per 40 minutii
Zuppa semplice con cavolo nero
di M. Elvira Francesca Sonnoli
Ingredienti
- cimette di cavolo nero (1 o 2 per piatto)
- fette di pane raffermo
- aglio
- olio extravergine di oliva
- formaggio grattuggiato
- sale
- pepe
Procedimento
Sbollentare il cavolo in acqua salata per 10 minuti. Tostare le fette di pane e strofinarle con l'aglio. Mettere una fetta per ogni piatto e coprirla con le cimette di cavolo. Condire con sale, pepe, olio evo e versarci sopra l'acqua di cottura ancora calda. Cospargere infine con formaggio a piacere.