Segnalazioni di condotte illecite (whistleblowing)
Informazioni sul trattamento dei dati personali
(ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)
L’Azienda Usl di Piacenza tratta i dati personali degli interessati (segnalante, soggetti eventualmente coinvolti nell’istruttoria e persone menzionate nella segnalazione) nell’interesse pubblico e nell’interesse alla integrità dell’amministrazione.
Tali segnalazioni – inviate tramite i canali attivati dall’Azienda – sono ricevute e gestite dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell’Azienda. I dati possono essere trattati sia in modalità cartacea che elettronica, anche mediante la piattaforma informatica open source messa a disposizione da GlobaLeaks, raggiungibile al seguente link e adeguatamente crittografata per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante (whistleblower) e del contenuto delle segnalazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza, con sede in Piacenza via Antonio Anguissola n. 15, di seguito Azienda.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) può essere contattato all’indirizzo e-mail: dpo@ausl.pc.it.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati esclusivamente per effettuare le necessarie attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione nonché per la successiva trattazione, con opportune misure di riservatezza, e per l’adozione dei conseguenti provvedimenti.
Base giuridica
Il trattamento dei dati personali è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare, con particolare riferimento al compito di accertare eventuali condotte illecite denunciate dal segnalante, nel rispetto della normativa che prevede la tutela della riservatezza dell’identità del segnalante, nonché delle persone segnalate (o coinvolte) e la tutela da ritorsioni.
L’identità del segnalante e dei soggetti coinvolti nella segnalazione sarà rivelata solo se indispensabile alla gestione della segnalazione e previo consenso degli interessati.
Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati
I dati personali non saranno in alcun modo diffusi né saranno rivelati in conformità a quanto previsto dalla normativa. Nei soli casi e nei limiti previsti dalla legge, i dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici che agiscono come Titolari autonomi (Autorità Giudiziaria, Corte dei Conti, ANAC).
Fonte da cui hanno origine i dati personali
I dati personali trattati sono riferiti direttamente dal segnalante.
Periodo di conservazione
I dati personali sono conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, fatto salvo il maggior tempo necessario per adempiere a obblighi di legge o di regolamento in ragione della natura del dato. Nello specifico, la conservazione prevista è di 5 anni dal momento in cui si conclude il procedimento.
Esercizio dei diritti
L’interessato può in ogni momento esercitare il diritto di ottenere l'accesso ai dati personali, la rettifica di dati inesatti, l’integrazione di dati incompleti e, nei casi stabiliti da legge o regolamento, la limitazione, la cancellazione o l’opposizione al trattamento. Il Titolare fornirà il riscontro, al più tardi entro un mese dal ricevimento, in merito alla richiesta o all’eventuale necessità di proroga del termine.
Diritto di reclamo
Se ritiene che i dati personali siano stati trattati in violazione della normativa di settore, l’interessato può presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità previste sul sito: www.garanteprivacy.it.
Ulteriori informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali, incluse le modalità di esercizio dei diritti, sono reperibili nella sezione Privacy del sito web dell’Azienda: www.ausl.pc.it.