Presentazione
La Direzione amministrativa assicura l’attuazione del sistema di governo economico-finanziario aziendale e garantisce che i sistemi e le organizzazioni di supporto alla erogazione dell’assistenza sanitaria siano orientati ai processi produttivi, attraverso la promozione e l’implementazione delle innovazioni tecnologiche e gestionali e la sempre maggiore integrazione tra gestione dei fattori produttivi e sviluppo delle attività sanitarie, in un’ottica di sostenibilità complessiva del sistema.
Il Direttore amministrativo funge infatti da raccordo tra il livello strategico e le attività di supporto ai processi produttivi, garantendo in un processo di innovazione continua:
- la coerenza delle azioni delle funzioni di supporto amministrativo, tecnico logistico con le strategie aziendali in relazione ai processi produttivi;
- l’innovazione in tema di risorse umane, acquisti, information and communication technology;
- la reingegnerizzazione dei processi, orientata alla ricerca del miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza;
- la presa in carico dell’utente intesa anche in relazione alle interazioni di carattere amministrativo, in un’ottica di semplificazione e universalità dell’accesso;
- la promozione di una continua evoluzione degli strumenti manageriali di programmazione, gestione e controllo, quali elementi catalizzatori della capacità dell’azienda, nel suo complesso, di rispondere adeguatamente ai cambiamenti e alle sollecitazioni del contesto.
Si relaziona con il Collegio di direzione per le materie di competenza.