Salta al contenuto

Presentazione

Si tratta di ambulatori dedicati alle prime visite di pazienti affetti da patologie vascolari arteriose e venose con la possibilità di approfondimento con diagnostiche di secondo livello come l’ecocolordoppler.

Vengono prese in carico anche le medicazioni dei pazienti operati e dei pazienti con lesioni da pressione o ulcere diabetiche.

Vengono eseguite sedute di scleroterapia venosa degli arti inferiore.

Coordinatore
Re Roberta

Ulteriori informazioni

L’accesso agli ambulatori avviene tramite prenotazione a CUP, con Fascicolo sanitario elettronico o tramite numero verde 800.651.941 con richiesta del medico di famiglia indicando il tipo di prestazione richiesta

Ultimo aggiornamento

05-11-2024 15:11

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.