L'assistenza sanitaria per i cittadini extracomunitari non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno viene garantita dopo l’emissione di un codice Stp. Questo codice riguarda cittadini in situazione di autocertificata indigenza che, scaduti i termini del visto o del soggiorno turistico, sono privi di permesso di soggiorno o ricevuta della domanda di permesso di soggiorno. L'emissione del codice Stp garantisce l'accesso alle cure ospedaliere e ambulatoriali, urgenti o comunque essenziali, nelle strutture del Servizio sanitario nazionale.

In caso di domicilio all'interno del territorio dell’Ausl di Piacenza, per ottenere l'emissione del codice Stp è necessario rivolgersi alla Medicina delle migrazioni oppure a un qualsiasi altro medico specialista di struttura pubblica che, riconosciuta l'urgenza e/o comunque l'essenzialità delle prestazioni sanitarie, rilascia all'assistito la richiesta di codice Stp. La richiesta deve essere poi presentata, insieme alla dichiarazione di indigenza, agli sportelli Cup per l'ottenimento del tesserino cartaceo con, incluso, il codice Stp, che ha validità semestrale ed è rinnovabile in caso di permanenza continuativa del cittadino straniero in Italia.

Il codice ha validità su tutto il territorio nazionale per le prestazioni urgenti, mentre per tutte quelle cure considerati essenziali (e quindi non urgenti) è richiesto il domicilio all’interno del territorio Ausl di Piacenza.

Attenzione: il codice Stp perde efficacia se si esce dal territorio italiano durante il periodo di validità: in questo caso, non potrà più essere considerato valido, anche se non risultasse ancora scaduto.

Ricordiamo che le prestazioni erogate sono gratuite (non sono soggette a pagamento di ticket) a patto che l’interessato abbia prima compilato la propria dichiarazione di indigenza.