Presentazione
L'attività svolta dal Governo del farmaco nelle strutture territoriali extra aziendali ha come missione lo sviluppo della gestione del farmaco nelle strutture provinciali residenziali, semiresidenziali e nell'istituto penitenziario. Questa attività include un monitoraggio attivo dei consumi e dei costi, oltre alla promozione dell'appropriatezza prescrittiva, che viene realizzata anche attraverso percorsi formativi e incontri periodici con i clinici delle strutture.
Tra le attività principali rientra anche la farmacovigilanza, promossa in tutto l’ambito aziendale e comprendente:
- collaborazione con i clinici per l’individuazione di eventuali reazioni avverse ai farmaci al fine del loro inserimento nella nuova Rete nazionale di farmacovigilanza
- supporto per la compilazione delle schede di segnalazione ADR cartacee o online tramite la piattaforma del sito della nuova Rete nazionale di farmacovigilanza
- gestione dei progetti dedicati alla sicurezza delle terapie in pronto soccorso, in geriatria, in pediatria, in ambito territoriale e in oncologia
- promozione dell’appropriatezza prescrittiva in medicina generale e specialistica e analisi di farmacoutilizzazione
- formazione degli operatori sanitari in materia di farmacovigilanza e appropriatezza
- informazione e sensibilizzazione dei professionisti sul territorio, partendo dai medici di medicina generale e dai farmacisti di comunità, fino ad arrivare ai cittadini
Appofondimento e materiale informativo su come segnalare le reazioni avverse a farmaci e vaccini: