Presentazione
Geriatria e lungodegenza si prende carico dei pazienti anziani affetti da patologie acute o croniche (riacutizzate) con caratteristiche di complessità offrendo assistenza personalizzata, finalizzata all’analisi dei problemi clinici per individuare le migliori strategie di cura della multimorbilità. Contrasta inoltre la comparsa di disabilità, agendo su fattori di rischio come fragilità, disagio sociale, barriere architettoniche. Viene perseguito un approccio globale, interdisciplinare e multiprofessionale alla malattia. Costante è la ricerca della continuità assistenziale attraverso la collaborazione con i servizi extraospedalieri.
È costituita da diverse aree funzionali:
- reparto di degenza ordinaria e lungodegenza post-acuzie
- day service/ambulatorio di medicina geriatrica
- day service/ambulatorio dello scompenso cardiaco
- ambulatorio del Team nutrizionale
- ortogeriatria, in collaborazione con Ortopedia e Traumatologia
- collaborazione con il Centro disturbi cognitivi e demenze (Cdcd)