Visite ambulatoriali per rilascio di certificazioni medico-legali
Visite per ottenere patente nautica, idoneità psicofisica al porto d'armi, esonero cinture di sicurezza ed altre certificazioni medico-legali
È possibile richiedere le seguenti certificazioni medico-legali:
- certificato medico per patente nautica
- idoneità psicofisica all'adozione
- idoneità psicofisica al porto d'armi
- esonero cinture di sicurezza,
- certificato per l'ottenimento del contrassegno di circolazione degli invalidi (qualora tale certificato non sia stato rilasciato in sede di visita collegiale di invalidità)
- per l’accompagnamento al voto all’interno della cabina elettorale o per il voto domiciliare di elettori con gravi impedimenti fisici al voto (solo in occasione di elezioni),
- per la cessione del quinto Inps (ex Inpdap)
Le visite devono essere prenotate recandosi di persona (o tramite delegato) agli sportelli CUP aziendali e sono effettuate nelle sedi di Piacenza, Fiorenzuola d’Arda e Borgonovo Val Tidone (con l’eccezione dei certificati per il contrassegno degli invalidi che vengono rilasciati presso l’ambulatorio delle visite di invalidità dell’ospedale di Castel San Giovanni).
Non è possibile prenotare tali visite tramite CUP telefonico, né tramite le farmacie; tranne nel caso di visite di idoneità psicofisica all'adozione per le quali è necessaria la prenotazione telefonica nella sede prescelta:
- Piacenza - tel. 0523.317930
- Fiorenzuola d'Arda - tel. 0523.989800
- Borgonovo Val Tidone - tel. 0523.880536
Per disdire gli appuntamenti già prenotati occorre chiamare il numero verde Cuptel 800.651940
Per eventuali informazioni (no prenotazioni)
Piacenza - piazzale Milano, 2
Fiorenzuola - via Roma - tel. 0523.989723 oppure 0523.989722
Borgonovo Val Tidone - via Seminò, 20 - tel. 0523.880536 (segreteria Sanità Pubblica sede di Borgonovo) oppure 0523.880453, 0523.880452 (segreteria Direzione sanitaria ospedale di Castel San Giovanni).