Presentazione
Il Governo clinico presidia le attività di coordinamento, sviluppo e monitoraggio dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, sia ospedalieri sia territoriali. Ne governa e sviluppa i contenuti garantendone l’appropriatezza.
In collaborazione con la direzione, i reparti ospedalieri e i distretti, presidia lo sviluppo dei nuovi modelli organizzativi della medicina territoriale e la sua integrazione con gli ambiti ospedalieri, supervisiona i contenuti del DM 77 – il decreto che definisce modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale –, si occupa di promuovere l’umanizzazione delle cure, sia negli ambienti di assistenza che nei rapporti con gli utenti.
Il Governo clinico rappresenta il riferimento per circa 350 medici relativamente agli aspetti contrattuali della medicina convenzionata (medicina generale, pediatria di libera scelta, medicina penitenziaria, emergenza territoriale e specialistica ambulatoriale). In tal modo, i medici convenzionati possono coordinarsi efficacemente con l’area ospedaliera, seguendo le disposizioni del DM 77 riguardanti i percorsi da adottare e le attività da svolgere.