Salta al contenuto

Presentazione

Il Governo clinico presidia le attività di coordinamento, sviluppo e monitoraggio dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, sia ospedalieri sia territoriali. Ne governa e sviluppa i contenuti garantendone l’appropriatezza.

In collaborazione con la direzione, i reparti ospedalieri e i distretti, presidia lo sviluppo dei nuovi modelli organizzativi della medicina territoriale e la sua integrazione con gli ambiti ospedalieri, supervisiona i contenuti del DM 77 – il decreto che definisce modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale –, si occupa di promuovere l’umanizzazione delle cure, sia negli ambienti di assistenza che nei rapporti con gli utenti.

Il Governo clinico rappresenta il riferimento per circa 350 medici relativamente agli aspetti contrattuali della medicina convenzionata (medicina generale, pediatria di libera scelta, medicina penitenziaria, emergenza territoriale e specialistica ambulatoriale). In tal modo, i medici convenzionati possono coordinarsi efficacemente con l’area ospedaliera, seguendo le disposizioni del DM 77 riguardanti i percorsi da adottare e le attività da svolgere.

Cosa facciamo

Il Governo clinico, in quanto area di governo e gestione, ha il compito di valutare e revisionare l’appropriatezza, la qualità e la sicurezza delle cure sanitarie in collaborazione con altri reparti specificamente dedicate. Promuove lo sviluppo di percorsi clinico-assistenziali in collaborazione con altre unità operative aziendali (Risk management, Farmacia ospedaliera) e implementa buone pratiche per la sicurezza del paziente con l’obiettivo strategico di migliorare costantemente le performance.

Mediante il coordinamento delle strutture dedicate alla gestione del rischio, alla prevenzione, all’umanizzazione delle cure e all’appropriatezza clinica, contribuisce a rafforzare l’efficacia e l’integrazione dell’offerta sanitaria aziendale, favorendo al contempo il dialogo con i reparti ospedalieri e i dipartimenti territoriali.

Ospedale e territorio rappresentano un sistema integrato: il cittadino deve poter accedere, in ogni fase della propria condizione clinica, a percorsi facilitati, appropriati e garantiti (rispetto alla valutazione del rischio, alla sicurezza dei professionisti e alla qualità delle cure).

Direttore di unità operativa
Andena Anna Maria

Ultimo aggiornamento

24-06-2025 14:07

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.