Salta al contenuto

Presentazione

L'attività ambulatoriale si articola in prime visite e visite di controllo. Le visite sono rivolte a pazienti a partire dai 14 anni di età.

Cosa facciamo

I quesiti diagnostici potranno interessare problemi relativi a:

  • anca
  • ginocchio
  • piede/caviglia
  • mano/polso
  • rachide (no neurochirurgia)

Modalità di accesso

I professionisti ricevono su appuntamento con prescrizione del medico di famiglia. È possibile prenotare tramite:


Visite ortopediche di controllo

Le visite di controllo vengono prenotate direttamente dallo specialista al termine della prestazione. Nel caso questo non sia stato possibile o si ha la necessità di annullare o spostare l'appuntamento, consultare le informazioni di contatto disponibili nella pagina dedicata. Solo per l’annullamento della visita di controllo: si può anche inviare un’email a disdetta@ior.it, indicando nell’oggetto: nome e cognome, data di nascita e data dell'appuntamento.

Coordinatore piattaforma ambulatoriale
Cassi Silvia

Ulteriori informazioni

Si raccomanda di presentarsi allo specialista con la documentazione sanitaria di cui si è già in possesso, con particolare riferimento a esami radiografici (portare il dvd) o ad altre valutazioni diagnostiche (es. precedenti visite ortopediche).
Gli utenti devono avere con sé anche la tessera sanitaria e la certificazione di esenzione, se ne sono titolari

Ultimo aggiornamento

04-04-2025 13:13

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.