Cos'è
L’osteoporosi è una condizione spesso trascurata, nonostante il suo impatto clinico e sociosanitario sia significativo. Per promuovere la prevenzione e sensibilizzare la cittadinanza in occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi, l’Azienda Usl di Piacenza ha organizzato un’iniziativa rivolta alla popolazione. Realizzata in collaborazione con l'amministrazione comunale, coinvolge i professionisti del territorio impegnati nella gestione della patologia, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e proporre strategie concrete per la salute ossea.
L’incontro è a partecipazione gratuita su prenotazione, è aperto a 60 cittadini tra i 55 e i 75 anni e prevede un percorso a stazioni, con laboratori pratici condotti dai professionisti dell’Azienda sanitaria. Il razionale dell’attività è quello di insegnare e valorizzare l’autocura delle persone, attraverso momenti pratici di addestramento su movimento, alimentazione e atteggiamenti preventivi utili a ritardare, per quanto possibile, l’impoverimento della matrice ossea. I partecipanti saranno guidati in una serie di esperienze che affronteranno in modo semplice ma concreto temi fondamentali come:
- l’attività fisica, con focus su esercizi tanto efficaci quanto sicuri per il paziente con osteoporosi
- la prevenzione della sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa e forza muscolare legata all’età, che rappresenta uno dei principali fattori di rischio per cadute e fratture
- la valutazione del rischio di frattura, con strumenti di screening e indicazioni per un controllo periodico efficace
- l’integrazione corretta di calcio e vitamina D, alleati fondamentali per il mantenimento della salute ossea
Le prenotazioni sono aperte da martedì 21 ottobre, esclusivamente tramite Cuptel 800651941.
