Salta al contenuto

Si parlerà di emozioni, relazioni e sentimenti: questi i temi che verranno affrontati negli incontri organizzati dallo Spazio Giovani della Azienda Usl di Piacenza insieme ai Centri famiglie di Piacenza e del Distretto di Ponente.

Gli “AperiTalk” in versione estiva, si terranno dalle 17.30 alle 19.30 nelle due sedi: al Centro per le Famiglie di Piacenza (Galleria del Sole 67 di Piacenza) nei giorni 2 e 10 settembre; mentre nei giorni 4 e 11 settembre l'appuntamento è al Centro per Famiglie del distretto di Ponente (via XXV Aprile 1/B) a Castel San Giovanni.

L’accesso agli incontri è libero, previa la compilazione di un modulo da parte di un genitore/tutore.

“L’ obiettivo di questa proposta è lavorare in rete per riconoscere e accogliere i temi portati dai giovani al fine di intercettare il disagio prima che diventi disturbo e trattare la fragilità in contesto non clinico creando allo stesso tempo un luogo dove poter indirizzare la domanda verso i servizi che il territorio mette a disposizione, raggiungendo i ragazzi e le ragazze là dove sono, in un’ottica di prossimità e minor connotazione sanitaria possibile -affermano gli organizzatori - La programmazione prevede un breve calendario estivo con incontri tardo pomeridiani in cui affrontare temi specifici o lasciare aperti alle richieste e alle proposte dei ragazzi e delle ragazze che partecipano”.

Gli incontri sono rivolti a ragazzi e ragazze tra i 14 e 19 anni che gravitano sul territorio del Centro Famiglie; in questi incontri verranno affrontate tematiche di promozione della salute, partendo in primis da quelle legate a vivere consapevolmente l’affettività e la sessualità, mettendo i servizi a disposizione degli adolescenti sullo stesso territorio.

La collaborazione tra Spazio giovani e Centro famiglie si esprime da un punto di vista formale nella presenza di due operatori di Spazio Giovani nelle sedi del Centro famiglie con l’obiettivo di integrare le conoscenze e competenze del territorio e del target di riferimento in un'ottica di collaborazione e amplificazione delle risorse a disposizione, tecniche, territoriale e dei ragazzi e ragazze, in modo da creare un circolo virtuoso che possa accompagnare verso un utilizzo adeguato e precoce dei servizi.

Sono in via di programmazione appuntamenti simili per il Distretto di Levante.

Ultimo aggiornamento

10-09-2024 09:49

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.