Salta al contenuto

Radio Shock ha avuto l'opportunità di intervistare Maria Gabriella Lusi, che dal 2019 ricopre il ruolo di direttrice del carcere delle Novate, a Piacenza. Durante l'incontro, le domande pungenti della redazione non sono mancate, tra i riferimenti a famosi film e gli spunti di riflessione sulla situazione attuale degli istituti penitenziari. Lusi ha risposto con determinazione e serietà, raccontando il percorso professionale che l'ha condotta a intraprendere questa carriera, ma anche approfondendo i valori che la guidano nel suo lavoro e le paure che talvolta deve affrontare. Trattando temi di profonda rilevanza, la direttrice ha riflettuto con sensibilità sull'applicazione del diritto, rivelando la sua grande dedizione al lavoro e svelandoci qualche aspetto della sua vita quotidiana.

Diretto da Piero Verani, Radio Shock è un progetto del dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche volto a fornire una corretta informazione e a sensibilizzare su questi temi per contrastare lo stigma che continua a essere diffuso nella nostra società, anche in ambito sanitario, e favorire l'inclusione sociale di tutte persone.

Guarda il video su YouTube

Ultimo aggiornamento

09-12-2024 09:12

Approfondimenti

Progetto
Radio Shock
Progetto di riabilitazione, inclusione sociale e contrasto allo stigma nel campo delle malattie mentali

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.