Contenuto
Consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e autore di opere letterarie quali Il caso Kaufmann: nonostante i numerosi impegni, Giovanni Grasso, ospite del Festival del Pensare Contemporaneo, ha trovato il tempo per rispondere alle domande di Radio Shock. Nella suggestiva cornice della Sala dei Teatini, dopo il suo dialogo con Michela Ponzani, intitolato “Caro Presidente, ti scrivo”, il giornalista e scrittore ha affrontato anche le domande più audaci della redazione, rispondendo con autoironia e creatività. Con un atteggiamento gentile e raffinato, ha discusso temi profondi come l’umanità e l’amore, rivelando anche aspetti più personali e onesti delle sue esperienze, comprese quelle negative. E, come se tutto questo non fosse sufficiente, ci consegna la sua personalissima ricetta della carbonara.
Diretto da Piero Verani, Radio Shock è un progetto del dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche volto a fornire una corretta informazione e a sensibilizzare su questi temi per contrastare lo stigma che continua a essere diffuso nella nostra società, anche in ambito sanitario, e favorire l'inclusione sociale di tutte persone.