Salta al contenuto

Qual è l’importanza dei sensi nella vita quotidiana? Alla scuola primaria di Monticelli i bambini hanno provato a dare una risposta a questa domanda insieme ad alcuni operatori della Neuropsichiatria infanzia e adolescenza dell’Ausl di Piacenza. In collaborazione con l’istituto, è stato proposto agli studenti il progetto Cinque sensi, pensato per favorire lo sviluppo della consapevolezze nei piccoli delle elementari.

La fisioterapista Enrica Oddi, la terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva Giulia Bosi e alcuni insegnanti della scuola hanno condotto i laboratori che hanno coinvolto i bambini di una classe 4 elementare, in cui è inserito un alunno con deficit visivo severo. Sono stati proposti giochi legati ai cinque sensi con l’obiettivo di far sperimentare ai piccoli la conoscenza del mondo esterno in assenza della vista.

Il progetto, al suo secondo anno, rinforza il legame della Neuropsichiatria infanzia e adolescenza dell’Azienda con le scuole e conferma l’importanza del lavoro sinergico a favore dell’inclusione di tutti i bambini per un modello partecipativo che rispecchi la società di domani.

Ultimo aggiornamento

12-06-2024 11:12

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.