Salta al contenuto

L'attrice, regista e scrittrice Sabina Guzzanti si è concessa al microfono e alla telecamera di Radio Shock al termine di un evento molto atteso, in programma a Palazzo Gotico il 23 settembre nell'ambito del Festival del Pensare Contemporaneo. Le domande hanno toccato, come sempre, vari temi: si è passati con nonchalance dalla vita privata all'aspirapolvere, dalla sofferenza mentale alle imitazioni. La redazione di Radio Shock ringrazia lo staff dell'organizzatore, Rete Cultura Piacenza, per aver agevolato l'incontro.

Coordinato dal dottor Piero Verani, Radio Shock è un progetto del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche (DSM-DP) volto a fornire una corretta informazione e a sensibilizzare sui temi della salute mentale per contrastare lo stigma che continua a essere diffuso nella nostra società, anche in ambito sanitario, e favorire l'inclusione sociale di tutte persone.
Vi invitiamo a recuperare le interviste realizzate negli ultimi mesi e pubblicate sul canale YouTube dell'Azienda Usl di Piacenza nella playlist "Radio Shock".

Ultimo aggiornamento

28-11-2024 11:29

Approfondimenti

Progetto
Radio Shock
Progetto di riabilitazione, inclusione sociale e contrasto allo stigma nel campo delle malattie mentali

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.