Salta al contenuto

È risaputo che si ritorna sempre dove si è stati bene, e Radio Shock è stata lieta di riabbracciare Daria Bignardi. Stimata giornalista, scrittrice e conduttrice sia televisiva e radiofonica, tra gli ospiti del Festival del Pensare Contemporaneo, nel 2015 aveva accolto la redazione nella sua celebre trasmissione Le invasioni barbariche su La7. La sua disponibilità aveva contribuito in modo significativo al progetto di Radio Shock e alla sua visibilità. Daria Bignardi è riconosciuta per le sue collaborazioni con testate giornalistiche come Vanity Fair e Rolling Stone, oltre alla sua apprezzata rubrica La mezz'ora Daria su Radio Deejay. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo romanzo, che ha ottenuto un notevole successo aggiudicandosi il Premio Elsa Morante. Dopo gli affettuosi saluti, Radio Shock ha sottoposto alla sorridente Daria domande provocatorie, alla quale la giornalista ha risposto con entusiasmo e sincera onestà. Affrontando anche temi complessi come le sconfitte, i compromessi e l’ansia, Bignardi ha offerto uno sguardo autentico e profondo sulla sua esperienza. Diretto da Piero Verani, Radio Shock è un progetto del dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche volto a fornire una corretta informazione e a sensibilizzare su questi temi per contrastare lo stigma che continua a essere diffuso nella nostra società, anche in ambito sanitario, e favorire l'inclusione sociale di tutte persone.

Guarda il video su Youtube

Ultimo aggiornamento

28-11-2024 11:30

Approfondimenti

Progetto
Radio Shock
Progetto di riabilitazione, inclusione sociale e contrasto allo stigma nel campo delle malattie mentali

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.