La casa è l’ambiente dove i bambini trascorrono più tempo, il primo luogo in cui giocano, imparano e crescono

Segui questi semplici consigli per renderla più sicura

Camera da letto
Installa prese di corrente, lampade e lucette a norma, acquista solo giocattoli e accessori per l’infanzia robusti, certificati e costruiti con materiali atossici, scegli cuscini né troppo morbidi né troppo grandi per evitare rischi di soffocamento.

Cucina
Assicurati che i bambini non abbiano a portata di mano lame, fiammiferi, elettrodomestici, detersivi e disinfettanti. Impedisci l’accesso ai fornelli, verifica la sicurezza degli apparecchi elettrici e la stabilità del seggiolone.

Soggiorno
Nascondi i cavi tv e degli hi-fi, copri gli angoli dei mobili con i paraspigoli, proteggi i vetri con una pellicola antisfondamento e blocca i cassetti.

Bagno
Non lasciare da soli i piccoli nell’acqua, usa l’asciugacapelli con le mani asciutte e lontano dall’acqua, metti un tappeto antiscivolo nella vasca, riponi le medicine in un posto sicuro.

All’aperto
Controlla la conformità e l’uso di tricicli, biciclette e relativi accessori, controlla che le giostre dei parchi siano solide e con le giuste protezioni, vigila sempre i bambini in vasche e piscine.

Prevenire intossicazioni e avvelenamenti
Leggi attentamente le etichette, non acquistare prodotti privi di istruzioni, non fare travasi in contenitori diversi e usa sempre i guanti.

Prevenire incendi
Conserva in luoghi protetti le sostanze combustibili, tieni lontano da fonti di calore tende, carta e stracci, controlla le prese di corrente, se puoi tieni in casa un estintore.
Approfondimenti:
<-- Casa salvi tutti
Ultimo aggiornamento: 11-07-2024 14:07