Day service ambulatoriale
Un percorso ambulatoriale integrato che unisce diagnosi e cure in tempi rapidi
Il Day Service Ambulatoriale è un modello di gestione dell’attività specialistica ambulatoriale che comporta l'attivazione di un percorso. Serve per seguire da vicino pazienti con problemi di salute complessi, ma che non hanno bisogno di un ricovero in ospedale. L’obiettivo è prendersi cura del paziente in modo completo e veloce, aiutandolo a capire la propria situazione e a iniziare il prima possibile un percorso di cura.
Questo servizio mette al centro il cittadino e cerca di rispondere rapidamente alle sue esigenze di diagnosi e trattamento.
L’Azienda Usl di Piacenza ha quindi creato dei percorsi che uniscono più prestazioni (come visite, esami, terapie) per facilitare l’accesso ai servizi e offrire un’assistenza più efficace.
A seconda delle necessità, il percorso può essere:
- diagnostico, per capire velocemente quale sia il problema
- terapeutico, per iniziare subito le cure utili a migliorare o stabilizzare la salute del paziente.
In concreto cos’è?
Nel Day Service Ambulatoriale, il paziente è seguito da un medico referente che si occupa di pianificare tutto il percorso di diagnosi o cura.
Questo percorso può includere uno o più pacchetti di prestazioni, cioè un insieme di visite, esami o trattamenti necessari.
L’ambulatorio si occupa di raccogliere tutta la documentazione clinica e, alla fine, prepara una relazione conclusiva sul percorso svolto.
Come funziona
- durante la prima visita, lo specialista può attivare per il paziente un percorso di Day Service Ambulatoriale. Il paziente riceverà un sms di conferma dell’attivazione
- il reparto/ambulatorio si occuperà di prenotare direttamente tutte le visite, esami o trattamenti previsti e informerà il paziente riguardo alle date
- durante il percorso verrà compilata una cartella clinica ambulatoriale condivisa da tutti gli specialisti coinvolti
- alla fine del percorso, verrà preparata una relazione finale con tutte le informazioni utili per il paziente.
Costi
Alla fine del percorso, che può durare da 3 a 6 mesi, o al massimo 12 mesi, è previsto il pagamento di un ticket, salvo in caso di esenzione.
Il costo viene calcolato secondo le regole valide per visite ed esami specialistici.
In ogni caso, il costo massimo del ticket è di 36,15 € per ogni ricetta, che può includere fino a 8 prestazioni della stessa specialità medica.