Salta al contenuto

Presentazione

La Medicina delle migrazioni promuove la salute delle persone straniere attraverso i propri operatori (medici, infermieri, psicologo e Oss). Le attività sono coordinate, a supporto delle necessità del paziente, promuovendo l’orientamento sanitario e l’autonomia nei percorsi di salute.

Cosa facciamo

Tra le principali attività offerte troviamo:

  • visita medica, prescrizione farmacologica o di visite specialistiche
  • certificazione per il rilascio del codice STP per le persone soggiornanti nella provincia di Piacenza
  • supporto psicologico
  • medicazioni semplici


Le attività sanitarie dell'ambulatorio sono sempre affiancate da mediatori linguistico-culturali.

In casi diversi il personale provvede ad attivare a chiamata il mediatore consono all’appartenenza linguistico-culturale del paziente, qualora non già presente. L’ambulatorio, inoltre:

  • è parte della rete aziendale delle Infezioni a Trasmissione Sessuale (IST) e garantisce lo screening, la diagnosi e la presa in carico delle malattie a trasmissione sessuale
  • è centro di riferimento profughi e Minori stranieri non accompagnati (MSNA)
  • collabora con Il Comune di Piacenza per il progetto “Oltre la strada”, incentrato sullo screening sanitario rivolto alle persone coinvolte nella prostituzione
  • collabora con le associazioni che, a vario titolo, operano nella nostra città (Caritas, Papa Giovanni XXIII, Il Grande Colibri...)

L’ambulatorio è anche il centro di riferimento sanitario provinciale per i centri di accoglienza straordinaria (CAS) per richiedenti asilo, coordinati dalla prefettura, e per le comunità che accolgono minori non accompagnati.

Responsabile di unità operativa
Donisi Alessandra
Coordinatore
Gagliano Maria Assunta

Contatti

Medicina delle migrazioni

Via Taverna, 47 - Piacenza

Orari

Orari di apertura al pubblico:

  • dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16

Accesso su appuntamento telefonando al numero sotto riportato durante gli orari di apertura.

Telefoni per il pubblico:

Ulteriori informazioni

La Medicina delle migrazioni aderisce a questi progetti:

Ultimo aggiornamento

05-02-2025 14:02

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.