Salta al contenuto

Presentazione

La Legge 38/2010 sancisce il diritto di ogni cittadino ad accedere alle cure palliative, definendole come: “L’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona malata sia al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da prognosi". Le cure palliative sono rivolte a malati di qualunque età e non sono prerogativa della fase terminale della malattia. Possono infatti affiancarsi alle cure attive fin dalle fasi precoci della malattia cronico-degenerativa, controllare i sintomi durante le diverse traiettorie della malattia.

Cosa facciamo

L’èquipe di Cure palliative affronta il dolore e tutti i sintomi che provocano sofferenza fisica, psichica, spirituale e sociale per garantire la migliore qualità di vita possibile al paziente e alla sua famiglia.

A Piacenza la rete locale delle Cure palliative è composta dai seguenti nodi:

  • Nodo domicilio: il domicilio è la sede privilegiata dove poter assistere la persona. Le cure palliative domiciliari sono erogate dall’Unità di cure palliative domiciliari (UCPD)
  • Nodo ospedale: all’interno delle strutture ospedaliere le cure palliative sono garantite attraverso consulenti specialisti in cure palliative
  • Nodo ambulatorio: l’ambulatorio è dedicato a pazienti affetti da malattie progressive in grado di accedere autonomamente al servizio; l’attività è garantita dall’èquipe di Cure palliative
  • Nodo hospice: garantisce le Cure palliative in regime residenziale per i pazienti che non possono essere assistiti temporaneamente a domicilio, nei momenti di difficile gestione della malattia per motivi clinici, psicologici, sociali
Rete locale di Cure palliative (RLCP)
Direttore di unità operativa
Bertè Raffaella

Ultimo aggiornamento

07-03-2025 09:43

Approfondimenti

Rete locale di Cure palliative

Esplora

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.