Salta al contenuto

Presentazione

L’Azienda Usl di Piacenza ha attivato uno sportello dedicato alle Disposizioni anticipate di trattamento per fornire gratuitamente consulenze sulle possibilità offerte dalla legge n. 219/2017.

Che cosa offre

Il Servizio offre la consuelnza di specialisti (medici legali, medici palliativisti, infermieri e psicologi) specificamente formati sui contenuti della legge n. 219/2017 e un supporto nella stesura delle DAT (Disposizioni anticipate di trattamento).

Chi può accedere

Tutti i cittadini, italiani e stranieri

Cosa facciamo

Le Disposizioni anticipate di trattamento sono un documento con il quale una persona può esprimere, oggi per il futuro, il proprio consenso in merito a molteplici scelte che riguardano la sua salute. Per esempio, è possibile dare o negare il consenso ad accertamenti diagnostici, autorizzare o meno singoli trattamenti sanitari, indicare una persona di fiducia nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. Interrogarsi sulle proprie preferenze in tema di trattamenti sanitari e di cure di fine vita e procedere alla scrittura delle proprie Disposizioni anticipate di trattamento può essere complicato ed è per questo motivo che l’Azienda Usl di Piacenza ha pensato di rendere disponibile ai cittadini uno sportello al quale rivolgersi per informazioni, consulenza etica e legale e supporto per la redazione.

Struttura

Struttura di appartenenza
Cure palliative

Unità operativa complessa

Ultimo aggiornamento

24-03-2025 12:02

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.