Salta al contenuto

Presentazione

La Diabetologia è la branca della Medicina interna che si occupa della prevenzione e cura del diabete mellito.

Cosa facciamo

Le principali patologie trattate:

  • diabete mellito tipo 1
  • diabete mellito tipo 2
  • sindrome metabolica
  • diabete gestazionale e diabete in gravidanza
  • "piede diabetico"
  • screening neuropatia periferica e arteriopatia periferica nel diabetico

Altre attività:

  • educazione individuale per la gestione della malattia diabetica
  • educazione terapeutica strutturata di gruppo;
  • consulenza dietistica per terapia nutrizionale nel diabete mellito
  • screening neuropatia periferica e arteriopatia periferica nel diabetico

La Diabetologia opera nell'ambito di una rete ambulatoriale provinciale.

Direttore di unità operativa
Bianco Maurizio
Coordinatore
Gagliano Maria Assunta

Contatti

Diabetologia

Primo piano - Blocco C

Sede Ausl di piazzale Milano

Piazzale Milano, 2 / 6 - Piacenza - 29121

Orari

Apertura al pubblico
da lunedì a venerdì dalle 8 alle 16; sabato dalle 8 alle 12.

Telefoni per il pubblico:
Segreteria 0523.407420

Allegati

Ulteriori informazioni

Modalità di accesso:

  • visita diabetologica (prima visita) attraverso richiesta del medico di famiglia e prenotazione attraverso CUP
  • visita diabetologica urgente prenotabile tramite il medico di famiglia. Non è possibile effettuare visite in accesso diretto, senza impegnativa e appuntamento
  • accesso urgente attraverso Pronto soccorso
  • visita diabetologica autogestita programmata per diabete gestazionale (GDM) o diabete in gravidanza
  • visita diabetologica di controllo programmata
  • vaccinazioni dedicate per proteggere i pazienti diabetici

Ultimo aggiornamento

26-03-2025 10:00

Approfondimenti

Notizia3 feb 2023
Diabetologia e Geriatria territoriale: Casa sempre più della Comunità
Donini: "Sfida integrata in un momento delicato per la Sanità"
Notizia5 feb 2023
Vaccinazioni dedicate per proteggere i pazienti diabetici: come prenotare
Negli ambulatori di Igiene e Sanità pubblica in sette sedi sul territorio

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.