Salta al contenuto

Presentazione

L'unità operativa si propone come primario obiettivo la gestione delle urgenze ed emergenze nel territorio della Val Tidone facendosi garante del diritto di salute e punto di riferimento per le istituzioni locali in risposta ai bisogni di salute dei cittadini.

Per il servizio è fondamentale un’integrazione con quanto avviene sul territorio prima dell’arrivo in Pronto soccorso (sistema dell’emergenza territoriale e centrale operativa 118) così com’è fondamentale l’integrazione con le varie unità operative ospedaliere ove viene ricoverato il paziente.

Responsabile di unità operativa
Maestri Cristina
Dirigente delle professioni sanitarie
Nani Stefano

Contatti

Pronto soccorso di Castel San Giovanni

Ingresso da viale 2 Giugno

Ospedale di Castel San Giovanni - Blocco A, Piano Interrato (-1)

Viale 2 Giugno, 1 - Castel San Giovanni - 29015

Modalità di accesso al Pronto soccorso

  • in ambulanza (dopo attivazione del Numero unico europeo 112), dall’apposita rampa di accesso alla camera calda, in via 2 Giugno
  • automezzi privati dalla medesima via di accesso delle ambulanze. La possibilità di sosta in tale area è limitata alla funzione di carico e scarico del paziente, il personale provvederà ad accompagnare il paziente in sedia o barella nell’area triage
  • accesso pedonale dall’ingresso in via 2 Giugno a lato dell’ingresso per le ambulanze

L’accesso alle prestazioni del Pronto soccorso è libero ed è regolamentato dall’attività di triage infermieristico che stabilisce le priorità di accesso alla visita medica mediante l’attribuzione dei codici di gravità.

Orari

L’accoglienza è prevista dalle 8 alle 20, 7 giorni su 7.
Dalle 20 alle 8, per urgenze, chiamare il Numero unico europeo 112 o rivolgersi al Pronto soccorso di Piacenza.

L’ingresso ai visitatori è consentito su richiesta del personale sanitario.

I medici del Pronto soccorso sono disponibili al colloquio con i parenti in qualsiasi momento, compatibilmente con le esigenze del servizio.

Telefoni per il pubblico:
Guardiola infermieri 0523.880325
Triage 0523.880153

Ulteriori informazioni

Al cittadino che si trova in condizioni di emergenza urgenza, l’Azienda Usl assicura una risposta adeguata. Il percorso dell'emergenzaurgenza si attiva:

  • telefonicamente, chiamando il Numero unico europeo 112
  • con accesso diretto al Pronto soccorso

Risorse aggiuntive:

Ultimo aggiornamento

07-03-2025 12:02

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.