Salta al contenuto

Presentazione

Anestesia e terapia intensiva vuole essere un pronto riferimento per tutte le unità operative ospedaliere, fornendo risposte adeguate in ambito clinico e assistenziale per il paziente chirurgico, per il paziente critico con insufficienza delle funzioni vitali, per il trasporto protetto del paziente alle strutture specialistiche neurochirurgiche e cardiochirurgiche, per i pazienti sottoposti a prestazioni diagnostiche di endoscopia e di radiologia.

Si impegna inoltre nella donazione d’organi, gestendo tutti i pazienti possibili donatori e fornendo la dovuta assistenza ai loro famigliari.

Cosa facciamo

Questo reparto è dotato di apparecchiature altamente tecnologiche e personale qualificato nella cura dei pazienti:

  • con insufficienza acuta delle funzioni vitali (coma, insufficienza cardio-circolatoria e respiratoria, patologia tossico-metabolica)
  • in riacutizzazione di una patologia cronica (insufficienza respiratoria o cardiorespiratoria, scompensi metabolici)
  • che necessitano di terapia intensiva post-operatoria dopo interventi chirurgici di varie specialità

L'Anestesia e terapia intensiva opera anche a stretto contatto con la Ginecologia e Ostetricia per quanto concerne la analgesia epidurale in travaglio di parto.

Direttore di unità operativa
Corso Ruggero Massimo
Coordinatore
Fregata Flora

Contatti

Terapia intensiva Piacenza

Piacenza

Ospedale "G da Saliceto"

Cantone del Cristo - Piacenza - 29121

Come raggiungere il reparto

  • Ingresso laterale del polichirurgico: si accede al reparto attraverso l’ingresso dedicato situato sul fianco del Polichirurgico.
  • Ascensore del blocco B: il reparto è raggiungibile anche utilizzando l’ascensore accessibile, situato nel corridoio del Polichirurgico.
Telefoni per il pubblico:
Reparto 0523.303025
Comparto operatorio 0523.303028

Ultimo aggiornamento

03-07-2025 14:23

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.