Per farmacovigilanza si intende l’insieme delle attività il cui obiettivo è quello di fornire, in modo continuativo, le migliori informazioni possibili sulla sicurezza dei farmaci, permettendo così l’adozione di misure opportune e, in tal modo, assicurare che i farmaci disponibili sul mercato presentino, nelle condizioni di utilizzo autorizzate, un rapporto rischio/beneficio favorevole per la popolazione.

Nel corso degli ultimi anni, gli studi di farmacovigilanza sulle reazioni avverse rilevate nella pratica clinica hanno dimostrato che le reazioni avverse a farmaci (ADR, Adverse Drug Reaction in inglese) portano ad una riduzione della qualità di vita dei pazienti, con conseguente aumento della mortalità e della morbilità.

È importante per la nostra azienda cercare di valorizzare questa attività, implementandola sia partecipando ai progetti di studi non interventistici, sia organizzando eventi formativi per sensibilizzare maggiormente alla segnalazione di possibili reazioni avverse da farmaci o vaccini il personale aziendale e anche quello extra aziendale.

Per tutti gli operatori sanitari, farmacovigilanza significa:
  1. raccolta di informazioni
    osservare e segnalare qualsiasi effetto indesiderato o reazione avversa che possa manifestarsi nei pazienti
  2. segnalazione
    compilare correttamente le segnalazioni di eventi avversi attraverso i canali ufficiali (come il sistema di farmacovigilanza nazionale)
  3. prevenzione e sicurezza
    aiutare a identificare tendenze o problemi emergenti legati ai farmaci, contribuendo a migliorare la sicurezza e l'efficacia dei trattamenti
  4. ruolo cruciale nella salute pubblica
    gli operatori sanitari, grazie al loro contatto diretto con i pazienti, si trovano in una posizione strategica per raccogliere dati preziosi che possono influenzare le politiche e le pratiche sanitarie

In sintesi, la farmacovigilanza è essenziale per garantire che i farmaci continuino a essere utilizzati in modo sicuro e per proteggere la salute dei pazienti.


Consulta la cartolina informativa e guarda il video che spiega come segnalare le reazioni avverse a farmaci e a vaccini

-

-

-

-

-

-

Per ulteriori approfondimenti, visita la pagina che la regione Emilia-Romagna ha dedicato alla Farmacovigilanza

Approfondimenti

Notizia6 nov 2023
Farmacovigilanza, un video per segnalare le reazioni avverse
Istruzioni per cittadini e operatori. Donini: "Per un utilizzo dei medicinali sempre più sicuro"