Ambulatorio scompenso cardiaco e cardiomiopatie
L’équipe dello scompenso cardiaco si occupa dei pazienti che giungono all’attenzione medica per sintomi e segni che caratterizzano l’insufficienza cardiaca. Si avvale dei più avanzati strumenti diagnostici, in collaborazione con i servizi di Ecocardiografia, Radiologia e Medicina nucleare, per individuare la causa specifica dello scompenso cardiaco: ecocardiogramma transtoracico e transesofageo, test da sforzo cardiopolmonare, test di funzionalità respiratoria, RMN cardiaca (risonanza magnetica), TC cardiaca, cateterismo destro e studi elettrofisiologici. È prevista anche l’esecuzione di test genetici per diagnostica eziologica delle cardiomiopatie, mediante la collaborazione con il servizio di Genetica dell’Ospedale di Ferrara.
Una volta individuata la causa sottostante l’insufficienza cardiaca, il nostro gruppo è in grado di scegliere la terapia più adatta al singolo paziente, sia essa farmacologica, interventistica o chirurgica (in collaborazione con le equipe di Emodinamica, Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione e Cardiochirurgia).
Nell’ambulatorio, il programma di follow-up è organizzato ad hoc per ogni singolo paziente, grazie a una rete di attività che fornisce supporto alla persona: infusioni periodiche di farmaci (ferro, diuretici e inotropi), follow-up cardiologico specialistico e infermieristico, svolto in ambulatorio, per via telefonica o mediante telemedicina.
A questo ambulatorio fanno riferimento anche i pazienti con ipertensione arteriosa polmonare che devono iniziare un percorso diagnostico terapeutico e il successivo follow-up.
È previsto inoltre un ambulatorio di cardio-oncologia, dedicato ai pazienti oncologici che intraprendono terapie potenzialmente cardiotossiche, in gestione multidisciplinare con i colleghi del servizio di Oncologia ed Ematologia, per prima valutazione, impostazione di terapia cardioprotettiva ove necessario e follow-up.