Salta al contenuto

Presentazione

La Riabilitazione disfunzioni autonome si occupa, in regime di ricovero o ambulatoriale, della presa in carico diagnostica e terapeutica di pazienti affetti da:

  • gravi disfunzioni neurogene e non neurologene del basso tratto delle vie urinarie, dell'intestino e delle funzioni sessuali
  • disfunzioni del piano perineale (sindromi algiche, incontinenza urinaria o fecale, sitpsi ostinata)

Cosa facciamo

La Riabilitazione disfunzioni autonome svolge le seguenti attività:

  • diagnostica specialistica: visite per valutazione della vescica e intestino neurologici, visite fisiatriche specialistiche per disfunzioni del pavimento pelvico, esami urodinamici (flussometria, cistomanometria, studio pressione flusso, videourodinamica), visite disfunzione intestinale, radiografia addome con marker per studio tempi di transito intestinale.
    Valutazione clinica disfunzione sessuale.
  • terapeutica specialistica:
    - impostazione della gestione del basso tratto delle vie urinarie (cateterismo a intermittenza, addestramento all'autocateterismo, gestione farmaci)
    - impostazione della gestione dell'intestino neurologico (farmaci, procedure di svuotamento intestinale, Tai, idrocolonterapia)
    - impostazione della gestione della disfunzione erettile organica (farmaci, vacuum terapia)
    - prescrizione ausili per gestione vescicale e/o intestinale
    - riabilitazione del piano perineale, stimolazione del nervo tibiale posteriore, biofeedback, elettroterapia di stimolazione, elettroterapia antalgica, tecarterapia perineale, trattamento trigger point miofasciali

L'unità gestisce gli ambulatori di:

Coordinatore
Frati Chiara

Ultimo aggiornamento

11-03-2025 14:08

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.