Presentazione
È possibile per i cittadini sporgere reclamo, fare osservazioni, presentare lamentele per disservizi riguardo al funzionamento dei servizi delle Aziende sanitarie e può inoltre proporre suggerimenti e esprimere elogi.
Le segnalazioni possono essere presentate:
- direttamente all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico compilando il modulo cartaceo
- attraverso telefono, fax o posta elettronica all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico: urp@ausl.pc.it
- con lettera in carta semplice, consegnata o indirizzata all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
- compilando il modulo elettronico
Le segnalazioni possono essere presentate da:
- utenti direttamente interessati e/o familiari
- associazioni di volontariato e di tutela dei diritti dei cittadini
- chiunque possa comunicare disservizi e/o proposte di miglioramento
Come si attiva l'Azienda a seguito di segnalazioni:
- istruisce e definisce direttamente con l'utente le segnalazioni di immediata risoluzione
- dispone l'istruttoria di segnalazioni complesse informando l'interessato dell'esito
Al cittadino viene fornita una risposta scritta da parte dell'azienda entro 30 giorni dalla data del ricevimento della segnalazione o reclamo, salvo dilatazione dei tempi per complessità del caso. In questa occasione è data comunicazione scritta al cittadino.
I reclami, le segnalazioni, i suggerimenti e gli elogi costituiscono per l'azienda e per gli operatori sollecitazioni, stimoli e opportunità per il miglioramento della qualità delle prestazioni e dei servizi.
Tutti dati vengono trattati ai sensi del Regolamento Europeo UE 2016/679 in materia di Privacy
Referente: Scaletti Fiorella
L'URP inoltre è segreteria dei Comitati consultivi misti (CCM).
Il Comitato Consultivo degli Utenti è un organo propositivo e consultivo dell'azienda.
Le segnalazioni possono essere presentate:
- direttamente all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico compilando il modulo cartaceo
- attraverso telefono, fax o posta elettronica all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico: urp@ausl.pc.it
- con lettera in carta semplice, consegnata o indirizzata all'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
- compilando il modulo elettronico
Le segnalazioni possono essere presentate da:
- utenti direttamente interessati e/o familiari
- associazioni di volontariato e di tutela dei diritti dei cittadini
- chiunque possa comunicare disservizi e/o proposte di miglioramento
Come si attiva l'Azienda a seguito di segnalazioni:
- istruisce e definisce direttamente con l'utente le segnalazioni di immediata risoluzione
- dispone l'istruttoria di segnalazioni complesse informando l'interessato dell'esito
Al cittadino viene fornita una risposta scritta da parte dell'azienda entro 30 giorni dalla data del ricevimento della segnalazione o reclamo, salvo dilatazione dei tempi per complessità del caso. In questa occasione è data comunicazione scritta al cittadino.
I reclami, le segnalazioni, i suggerimenti e gli elogi costituiscono per l'azienda e per gli operatori sollecitazioni, stimoli e opportunità per il miglioramento della qualità delle prestazioni e dei servizi.
Tutti dati vengono trattati ai sensi del Regolamento Europeo UE 2016/679 in materia di Privacy composto da cittadini nominati dalle associazioni di volontariato operanti in ambito socio-sanitario e da operatori dell'azienda.
Il Comitato Consultivo degli Utenti (CCU) si occupa del controllo della qualità dei servizi sanitari da parte degli utenti.
Analizza i dati dei reclami, verifica l'esistenza degli indicatori di qualità e promuove l'attuazione di indicatori utili, propone iniziative per il miglioramento della qualità nell'accesso alle prestazioni erogate ed ai servizi forniti dall'azienda.
L'URP garantisce a livello territoriale la segreteria ai Comitati ed è di supporto al Comitato nello svolgimento delle sue funzioni.