Salta al contenuto

Prima edizione dell’(H) Open Day dedicato alla prevenzione al femminile in programma per il 19 giugno dalle 18 alle 19.30 nello spazio conferenze del Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana 17.

L'Azienda Usl di Piacenza aderisce all'iniziativa promossa dalla Fondazione Onda nell'ambito del programma Bollini Rosa, network che raccoglie e valorizza gli ospedali che si prendono cura delle donne.

A Piacenza saranno organizzate due iniziative.
In collaborazione con Coldiretti e Coldiretti Donne, è in calendario un incontro informativo sul tema della Salute al femminile: nutrizione, movimento e prevenzione. L'introduzione sulla dieta mediterranea e la piramide alimentare è affidata a Jessica Rolla, medico esperto di alimentazione e alla dietista Elisa Carrai; successivamente interviene Giorgio Chiaranda, direttore Medicina dello sport e promozione della salute, sull'importanza dell'attività fisica. Per finire è previsto un focus sul ruolo di un corretto stile di vita per le malattie cardiovascolari e tumorali: intervengono Daniela Aschieri  direttore dipartimento Emergenza urgenza e unità operativa Cardiologia, e Dante Palli direttore della Breast unit.

Obiettivo di questa iniziativa è promuovere, per la popolazione femminile, una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vita, in relazione alle modificazioni ormonali che le accompagnano e le caratterizzano in modo molto specifico, impattando sulla salute e sul benessere psico-fisico.

Per la partecipazione all'incontro è necessaria la prenotazione sul sito del Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana 17.

L'incontro sarà moderato da Federica Coppa dell'unità operativa Comunicazione dell'Azienda Usl di Piacenza.

La seconda iniziativa è dedicata alla prevenzione del Papilloma virus, anche detto Hpv, ed è organizzata da Igiene e sanità pubblica, Consultori familiari dell’Azienda Usl ed Epidemiologia e centro screening.

Il 19 giugno saranno offerti, in contemporanea, vaccinazione e Pap test alle ragazze nate nel 1999 e nel 1998 che non si sono mai sottoposte ad alcuna dose vaccinale e non hanno mai ricevuto alcun invito in screening. L’accesso sarà gestito tramite l’invio di sms direttamente al target interessato. Per agevolare l’accesso, vaccinazioni e Pap test si svolgeranno nella sede del Consultorio familiare di piazzale Milano.


Ultimo aggiornamento

12-06-2024 16:06

Non hai trovato quello che cercavi?

Segnala un problema e aiutaci a migliorare il servizio, oppure parla con noi.