Tipologia di prestazione
Prestazione di Diagnostica per immagini
Prestazione di Diagnostica per immagini
La risonanza magnetica (RM) è un esame diagnostico avanzato che permette di ottenere immagini molto dettagliate dell’interno del corpo, senza utilizzare radiazioni ionizzanti.
Funziona grazie all’uso combinato di campi magnetici e onde radio, che interagiscono con i tessuti generando immagini ad alta definizione, fondamentali per individuare e studiare numerose patologie.
L’esame si svolge in un macchinario a forma di tubo aperto alle due estremità. Durante la procedura si possono percepire rumori ritmici e piuttosto intensi: si tratta di un effetto normale, legato al funzionamento dell’apparecchiatura.
Al momento dell’accettazione il paziente dovrà compilare il questionario di sicurezza per verificare l’assenza di controindicazioni.
Prima dell’esame occorre:
Il mancato rispetto di queste indicazioni può comportare rischi per il paziente e danni alla macchina.
L’equipe è composta da:
La RM non è invasiva e non crea sensazioni dolorose. In alcuni casi si può avvertire un lieve aumento di calore nella zona esaminata: è un effetto normale e temporaneo.
L’esame viene eseguito con la minima esposizione possibile ai campi magnetici, limitata a quella necessaria per ottenere immagini utili alla diagnosi. Ogni parametro è regolato con attenzione per garantire il massimo equilibrio tra la sicurezza del paziente e la qualità delle immagini.
Per favorire il comfort, il paziente viene sistemato in modo comodo sul lettino, con l’ausilio di supporti e cuscini.
La risonanza magnetica non può essere eseguita nei seguenti casi:
Alcune condizioni richiedono valutazione medica preventiva:
Impegnativa medica e prenotazione Cup
Tutti gli esami radiologici eseguiti a Piacenza rispettano standard di sicurezza rigorosi: le dosi di radiazione sono ben al di sotto dei limiti stabiliti a livello nazionale.
ALARA 1: “Le esposizioni debbono essere mantenute al livello più basso ragionevolmente ottenibile, tenuto conto dei fattori economici e sociali” (DLgs 187/00).
Ultimo aggiornamento
08-09-2025 11:59