Salta al contenuto

Presentazione

La neuroradiologia diagnostica ha sede all’interno delle strutture di radiologia e neurologia aziendali.

La diagnostica neuroradiologica si caratterizza all’interno della diagnostica per immagini per:

  • elevata multidisciplinarietà
  • omogeneità delle prestazioni, dei servizi erogati e dei processi gestiti
  • requisiti strutturali e funzionali di rilevante importanza con la necessità di elevate competenze specialistiche per l’espletamento delle attività

Cosa facciamo

Ha una forte caratterizzazione clinica, vengono eseguite attività diagnostiche in numerosi ambiti tra cui:

  • patologie cerebro-vascolari: diagnosi dell’ictus ischemico acuto, emorragia cerebrale o subaracnoidea, aneurismi;
  • tumori cerebrali: caratterizzazione della patologia tumorale, prime diagnosi e follow up;
  • sclerosi multipla: diagnosi e follow up dei pazienti con patologia demielinizzante;
  • malattie degenerative (demenza, malattia del motoneurone) e neuromuscolari (come distrofie e miositi): studio morfologico;
  • studio degli stati di coscienza nel coma vegetativo: per valutare lo stato di “coscienza nascosta” del paziente;
  • studio del rachide: per guidare il terapista del dolore a trattamenti mirati;
  • RM pediatriche in sedazione: per lo studio delle disabilità intellettive (esempio, spettro autistico), malattie genetiche, metaboliche e valutazioni pre-chirurgiche per impianto cocleare per le sordità congenite.


Come prenotare esami di risonanza magnetica e TC ad alta specializzazione

Alcuni esami particolari, come:

  • spettroscopia del protone
  • studi di perfusione e risonanza funzionale per lo studio dell’attivazione corticale
  • studi di dinamica liquorale nell’idrocefalo normoteso
  • risonanze in sedazione pediatriche o per adulti non collaboranti o claustrofobici
  • esami su pazienti portatori di dispositivi cardiaci impiantabili
  • Dacriocistografia TC (Dacrio-TC)
  • Mielo-TC
  • TC di perfusione

non si possono prenotare tramite Cup

Direttore di unità operativa
Morelli Nicola

Ultimo aggiornamento

22-08-2025 15:39