Ha una forte caratterizzazione clinica, vengono eseguite attività diagnostiche in numerosi ambiti tra cui:
- patologie cerebro-vascolari: diagnosi dell’ictus ischemico acuto, emorragia cerebrale o subaracnoidea, aneurismi;
- tumori cerebrali: caratterizzazione della patologia tumorale, prime diagnosi e follow up;
- sclerosi multipla: diagnosi e follow up dei pazienti con patologia demielinizzante;
- malattie degenerative (demenza, malattia del motoneurone) e neuromuscolari (come distrofie e miositi): studio morfologico;
- studio degli stati di coscienza nel coma vegetativo: per valutare lo stato di “coscienza nascosta” del paziente;
- studio del rachide: per guidare il terapista del dolore a trattamenti mirati;
- RM pediatriche in sedazione: per lo studio delle disabilità intellettive (esempio, spettro autistico), malattie genetiche, metaboliche e valutazioni pre-chirurgiche per impianto cocleare per le sordità congenite.
Come prenotare esami di risonanza magnetica e TC ad alta specializzazione
Alcuni esami particolari, come:
non si possono prenotare tramite Cup
Per prenotarli, è necessario contattare direttamente la segreteria, perché sono esami complessi che richiedono valutazioni cliniche specifiche prima della conferma.
Segreteria Neuroradiologia diagnostica
tel: 0523.303444
- da lunedì a venerdì: 8 -18
- sabato: 8 -12