Salta al contenuto

Presentazione

Dermatologia si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare).

Il reparto di Dermatologia è inoltre centro provinciale autorizzato per la prevenzione, sorveglianza, diagnosi e terapia delle malattie rare dermatologiche contraddistinte dal codice di esenzione ministeriale RL e centro di riferimento provinciale per il progetto nazionale (Aifa) per la cura e il monitoraggio della psoriasi.

Il reparto è convenzionato con la Scuola di specialità di Dermatologia della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Parma per l’insegnamento della materia.

Cosa facciamo

Attività chirurgica

È prevalentemente rivolta all’asportazione radicale delle neoformazioni cutanee (benigne e maligne) e alla successiva ricostruzione plastica, se necessario, mediante lembi cutanei e/o autoinnesti cutanei dermo-epidermici.

L’attività chirurgica riguarda inoltre le ulcerazioni cutanee di varia eziologia (ulcere vascolari, post-traumatiche, ustioni di II/III grado) che richiedono escarectomie chirurgiche o innesti cutanei liberi.

L’inserimento dei pazienti nelle liste chirurgiche è autogestito. In base alla diagnosi clinica, alle dimensioni della lesione e alle condizioni del paziente, lo specialista dermatologo decide se l’intervento debba essere eseguito ambulatorialmente o in regime di day hospital, inserendo il paziente nella lista operatoria.

Attività ambulatoriale

Oltre agli interventi chirurgici, la Dermatologia svolge un’attività ambulatoriale dedicata a diversi percorsi specialistici.

I singoli ambulatori sono descritti nella sezione Struttura di questa pagina.

Struttura

Struttura di appartenenza
Organizzazione
Responsabile di unità operativa
Gasperini Massimo
Coordinatore
Sgorbati Valeria

Contatti

Ospedale "G da Saliceto"

Vicolo Buttalà - Piacenza - 29121

Orari

Colloquio con il primario e con i medici
I medici sono a disposizione dei pazienti e dei loro parenti per colloqui dalle 12 alle 13.

Telefoni per il pubblico:
Reparto 0523.302129
Ambulatori 0523.302132

Allegati

Ultimo aggiornamento

03-10-2025 17:12